3 ottobre 2025
Aggiornato 06:30
«Liberi di crescere senza paura»

Siglato alla prefettura di Trieste un Protocollo contro i maltrattamenti sui minori

Organi giudiziari, forze dell'ordine, enti locali territoriali, scuole, servizi sociali, assistenziali e sanitari adotteranno modalità integrate nella prevenzione e nel contrasto di un fenomeno in crescita

Organi giudiziari, forze dell'ordine, enti locali territoriali, scuole, servizi sociali, assistenziali e sanitari adotteranno modalità  integrate nella prevenzione e nel contrasto di un fenomeno in crescita nel territorio del Friuli Venezia Giulia: il maltrattamento e l'abuso sui minori.

È questo il primo risultato dell'intesa 'Liberi di crescere senza paura' siglata oggi alla prefettura di Trieste.
Per far emergere e contrastare efficacemente questo fenomeno è necessaria infatti una strategia di intervento che metta in rete tutti gli operatori professionali che agiscono sul territorio, armonizzando le rispettive azioni, nel rispetto di ciascuna competenza.

Con la stipula del Protocollo, si offre all'insegnante, al medico, all'assistente sociale, a qualunque soggetto istituzionale che entri in contatto con una situazione di disagio di un bambino o di un adolescente, uno strumento di indirizzo che può consentire di intervenire segnalando il fatto all'autorità competente, prendendo in carico la situazione e costruendo un'efficace percorso di superamento del disagio.

Nell'intesa si pone particolare attenzione agli aspetti della formazione degli operatori, alle modalità di segnalazione (aspetti come quando segnalare? Come? A chi?), all'ascolto del minore, alla gestione del rapporto con genitori, parenti, compagni di scuola.

Hanno aderito all'iniziativa: Prefettura, Corte d'Appello, Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello, Tribunale per i Minorenni, Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni, Tribunale Ordinario, Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario, Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni dell'Amministrazione della Giustizia, Questura, Comando Provinciale dei Carabinieri, Comando Provinciale della Guardia di Finanza, Provincia, tutti i Comuni della provincia, Ufficio Scolastico Regionale per il F.V.G., Azienda per i Servizi Sanitari n. 1 «Triestina», IRCCS Burlo Garofolo.