In corso i lavori per il piano sulle emergenze extra ospedaliere e territoriali
Proseguono presso la Prefettura di Treviso i lavori di predisposizione del piano di intervento per la gestione operativa delle emergenze extra ospedaliere e territoriali. Al tavolo tecnico hanno preso parte i rappresentanti del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, del 51° Stormo dell’Aeronautica Militare, delle Aziende Sanitarie Locali, dei Comuni di Treviso, Oderzo e Castelfranco.
Nel corso della riunione è stato illustrato il programma di lavoro che prevede l’individuazione, con l’ausilio di mappe tematiche e attività di ricognizione in loco, delle aree utili che possono essere destinate a:
● centri di ammassamento (primari e secondari);
● centri di ricovero (fissi e mobili)
● centri di primo soccorso (tendopoli, infermerie, ospedali da campo)
● aree per l’atterraggio degli elicotteri
● aree per l’ammassamento dei convogli e degli automezzi
● centri mobili per le comunicazioni e le trasmissioni
È stata, inoltre, ipotizzata l’elaborazione di un piano di mobilitazione dei medici di base e sarà acquisito un elenco dei presidi medici ed ospedalieri di riferimento per il territorio provinciale.
Il Piano garantirà il coordinamento in emergenza dei vari attori coinvolti e la gestione integrata degli stati di crisi.