19 agosto 2025
Aggiornato 03:00
L’ippica italiana deve essere salvata

Zaia in Lombardia per parlare del futuro dell’ippica italiana

«Domani presenteremo alla stampa alcune ipotesi concrete per tutelare gli allevatori italiani e per sostenere questo settore, che nel nostro Paese ha un’antica e gloriosa tradizione»

«L’ippica italiana deve essere salvata. Domani presenteremo alla stampa alcune ipotesi concrete per tutelare gli allevatori italiani e per sostenere questo settore, che nel nostro Paese ha un’antica e gloriosa tradizione».
Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia annuncia la visita in programma domani, giovedì 25 settembre, in Lombardia.

Alle ore 12.00 il Ministro sarà in provincia di Varese presso la località Mornago, per la visita all’azienda equina «Bezzera», dove si allevano cavalli purosangue. Seguirà poi la conferenza stampa.
«Per presentare le novità sull’ippica – ha spiegato Zaia - ho scelto la provincia di Varese, un territorio dove sorge uno dei più importanti allevamenti di cavalli in Italia. Sono convinto che le soluzioni che abbiamo predisposto rimetteranno l’ippica sui giusti binari e rilanceranno questo settore dopo anni di difficoltà».

La visita del Ministro proseguirà alle 14.15, quando visiterà l’azienda agricola zootecnica «Martinelli», dove si potrà degustare una selezione di prodotti locali.
Alle ore 16.00 Zaia si sposterà all’ippodromo per premiare i vincitori della gara a cronometro. Subito dopo, alle ore 17.30, presso Villa Recali, Zaia incontrerà il Presidente della Provincia di Varese Dario Galli.

Infine, alle ore 18.00 il Ministro incontrerà i rappresentanti di Coldiretti, Confagricoltura, Cia e Apa.