30 luglio 2025
Aggiornato 21:00
Ricongiungimento familiare immigrati

Bertolini: «Positivo il giro di vite sui ricongiungimenti degli immigrati»

Lo ha affermato la parlamentare del Pdl Isabella Bertolini, relatrice del provvedimento che regola i ricongiungimenti familiari degli immigrati

«L’approvazione, da parte del Consiglio dei ministri, dei decreti che introducono norme più restrittive sui ricongiungimenti famigliari e sulle richieste di asilo, è di straordinaria importanza».

Lo ha affermato la parlamentare del Pdl Isabella Bertolini, relatrice del provvedimento che regola i ricongiungimenti familiari degli immigrati. «Il governo ha dato un segnale forte introducendo un giro di vite necessario per frenare l’invasione di extracomunitari nel nostro Paese attraverso un canale, come quello dei ricongiungimenti familiari, spesso utilizzato per aggirare le leggi sull’immigrazione. Siamo molto soddisfatti perché i provvedimenti più restrittivi sui ricongiungimenti hanno recepito le nostre richieste.

L’obbligo di accompagnare alla domanda di ricongiungimento per gli ultra sessantacinquenni la stipula di una assicurazione obbligatoria o l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale, la cancellazione della norma sul silenzio assenso sulla richiesta di ricongiungimento, il test del dna e le altre disposizioni introdotte porteranno a risultati efficaci nel contrasto all’immigrazione clandestina. In pochi mesi il Governo di centrodestra sta invertendo l’irresponsabile rotta intrapresa dal precedente esecutivo di sinistra che aveva aperto le frontiere a tutti senza alcun controllo. I provvedimenti adottati dall’esecutivo sono in linea con l’Europa, garantiscono equilibrio tra solidarietà ed ordine pubblico e rispondono alle istanze dei cittadini che chiedono più legalità, più garanzie, più sicurezza».