28 agosto 2025
Aggiornato 04:30
Il sottosegretario all'Interno Palma ai festeggiamenti

Olimpiadi dei Vigili del Fuoco 2008, 12 ori e 1 argento

Palma: «A breve, 1396 assunzioni in tutto il territorio nazionale»

Olimpiadi 2008 non vuol dire solo Pechino. Si sono svolte infatti al Liverpool, dal 24 agosto al 2 settembre, le Olimpiadi dei Vigili del Fuoco (World Firefighters 2008), che hanno fruttato ai Vigili italiani del gruppo sportivo 'Sorgini' del comando di Roma 12 medaglie d'oro e una d'argento.

Il comando romano dei Vigili del fuoco di Via Genova ha ospitato ieri sera i festeggiamenti in onore degli atleti, che sono stati ricevuti dal sottosegretario all'Interno Nitto Francesco Palma, dal capo del dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile del Viminale Giuseppe Pecoraro, dal comandante regionale del Lazio Luigi Abate e dal comandante della provincia di Roma Guido Parisi, dal responsabile dell'emergenza nazionale Domenico Riccio e dal responsabile del settore sportivo nazionale Fabrizio Sant'Agelo.

La cerimonia ha offerto l'occasione per fare il punto sulla situazione attuale e sulle prospettive del corpo dei VVF, che, al di là dei successi sportivi, ha osservato il comandante Abate, hanno bisogno di sostegno, di mezzi e di personale.

Pronta, in questo senso, la risposta del ministero dell'Interno dalla voce del sottosegretario Palma. Dopo aver lodato i risultati di Liverpool e ricordato come i vigili del Fuoco - su cui ricadono gran parte dei soccorsi - vadano avanti, Palma ha ribadito la massima attenzione del Viminale e del suo titolare ministro Maroni alle esigenze ed alle problematiche del corpo.

«Grazie al ministro Maroni - ha detto il sottosegretario - che ha ottenuto che i Vigili del Fuoco fossero esclusi dai tagli del decreto Tremonti, il Governo ha recuperato risorse per finanziare, a breve, 1396 assunzioni in tutto il territorio nazionale», confermando così il massimo impegno per garantire l'incremento degli organici già assicurato nel corso delle visite ai comandi provinciali ed alle prefetture che Palma sta effettuando in tutto il Paese.