2 ottobre 2025
Aggiornato 08:00
Sicurezza stradale

Alcol: approvati programmi di controlli di Caorle, S. Michele al Tagliamento e Cortina

Ciò consentirà in questi comuni di derogare ai divieti di vendita e somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche imposti dalle ore 1 alle 6 antimeridiane

Dopo il parere favorevole del gruppo tecnico interdisciplinare, costituito con questa finalità, hanno ottenuto il via libera della Regione i programmi dei controlli sulla sicurezza stradale presentati da Caorle e S. Michele al Tagliamento (Venezia) e Cortina d’Ampezzo (Belluno). Ciò consentirà in questi comuni di derogare ai divieti di vendita e somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche imposti dalle ore 1 alle 6 antimeridiane agli esercizi commerciali e artigianali dalla legge regionale n. 29/2007.

La normativa prevede infatti la possibilità di autorizzare deroghe a fronte della presentazione da parte dei comuni di un programma di controlli sulla sicurezza stradale da effettuare nella stessa fascia oraria. I criteri e le linee guida per la programmazione di questi controlli da parte delle amministrazioni comunali sono stati indicati dalla giunta regionale con un provvedimento dello scorso giugno. Tutti i programmi per essere approvati devono prima superare l’esame di un gruppo tecnico interdisciplinare appositamente costituito. Nei giorni scorsi aveva ottenuto il via libera anche il programma di controlli sulla sicurezza stradale del comune di Jesolo (Venezia).