23 giugno 2025
Aggiornato 09:30
Finanziamento per la riqualificazione e il recupero dei nuclei edilizi sorti spontaneamente

220mila euro per la riqualificazione delle zone abusive

Questa la cifra complessiva della delibera che ripartisce tra Veroli, Pontinia, Ardea, Guidonia Montecelio, Montecompatri e Montelanico

220mila euro ripartiti tra sei comuni del Lazio nelle province di Frosinone, Roma e Latina. Questa la cifra complessiva della delibera, approvata dalla  Giunta regionale del Lazio, che ripartisce tra Veroli, Pontinia, Ardea, Guidonia Montecelio, Montecompatri e Montelanico il finanziamento per la riqualificazione e il recupero dei nuclei edilizi sorti spontaneamente.

«Con questo provvedimento la Regione dà il via libera a un finanziamento che ha lo scopo di avviare l’azione di recupero dei nuclei edilizi sorti spontaneamente, già condonati o condonabili» – ha affermato Esterino Montino, assessore regionale all’urbanistica e vicepresidente della giunta – «i sei comuni  beneficiari dovranno provvedere alla perimetrazione dei nuclei, primo passo per la riqualificazione, che necessiterà dopo delle specifiche varianti e appositi piani di recupero».

In attuazione della Legge regionale 28/80 «Norme concernenti l’abusivismo edilizio ed il recupero dei nuclei edilizi sorti spontaneamente», la graduatoria per l’esercizio finanziario 2008, approvata in base alle richieste pervenute entro il 30 giungo del 2007, ha stabilito come beneficiari del finanziamento i comuni di: Veroli (Fr) a cui andranno 40mila euro, Pontinia (Lt) a cui vanno 40mila euro, Ardea (Rm) ottiene altri 40mila euro, Guidonia Montecelio (Rm) 50mila, Montecompatri (Rm) 25mila euro e Montelanico (Rm) altri 25mila euro.