Samsung lancia un fondo da 300 milioni per le startup delle auto connesse
L’obiettivo del fondo è sostenere lo sviluppo delle startup che lavorano nel mercato delle auto connesse e delle tecnologie autonome

FRANCOFORTE - Un fondo da 300 milioni di dollari dedicato esclusivamente al mercato dell’automotive. A lanciarlo è stato Samsung, il più grande produttore di smartphone al mondo che, attraverso il Samsung Automotive Innovation, entra prepotentemente nel mercato delle nuove tecnologie per automobili.
L’obiettivo del fondo è sostenere lo sviluppo delle startup che lavorano nel mercato delle auto connesse e delle tecnologie autonome, come sensori smart, machine vision, intelligenza artificiale, high-performance computing, security e privacy, automotive-grade safety solutions. Samsung, peraltro, ha investito circa 90 milioni di dollari in TTTech, sviluppatore austriaco di piattaforme e software di sicurezza per le autovetture connesse su cui a puntato anche Audi.
Oltre al fondo Samsung ha annunciato la realizzazione di una nuova business unit strategica con Harman, già acquisita dalla compagnia sud coreana all’inizio di quest’anno. La partnership che vedrà coinvolte entrambe le aziende, è volta allo sviluppo delle tecnologie chiave per i veicoli più sicuri, intelligenti e collegati.
- 10/11/2020 Intelligent Industry: nuovi servizi che supportano il settore auto nello sviluppo della guida autonoma
- 30/06/2020 Bridgestone e Microsoft presentano il nuovo rilevatore di danni ai pneumatici
- 29/06/2020 Waze, l'app di navigazione, si rinnova
- 22/06/2020 Kaspersky e AVL Software and Functions sviluppano un controller per la guida autonoma sicura