15 marzo 2025
Aggiornato 18:30
chi sono

Luiss Enlabs, le 6 startup dell'Investor Day

A Roma, nella sede dell’acceleratore, 6 startup hanno avuto l’occasione di presentare la propria azienda e i risultati ottenuti durante i 5 mesi del programma di accelerazione di LUISS ENLABS

ROMA - Dalla realtà virtuale al turismo, dal commercio internazionale alla ristorazione: questi i settori di riferimento delle startup salite oggi sul palco dell’Investor Day di LUISS ENLABS, uno dei principali acceleratori di startup d'Europa, nato da una joint venture tra la holding di partecipazioni quotata in borsa LVenture Group e l'Università LUISS. L’Investor Day è l’evento che conclude ciascun ciclo di accelerazione: un percorso di 5 mesi durante il quale le startup si concentrano sulla crescita del progetto per arrivare a lanciare il proprio prodotto o servizio sul mercato e generare i primi ricavi. Tutto questo grazie al costante supporto operativo del team di esperti e del Board of Advisor di LUISS ENLABS e a un primo investimento di tipo micro-seed di 80.000 euro erogato da LVenture Group.

L’Investor Day a Luiss Enlabs
Moderato da Augusto Coppola, Direttore del Programma di Accelerazione di LUISS ENLABS, l’evento ha visto susseguirsi sul palco i CEO delle 6 startup uscite con successo dall’ultimo batch, che con un «elevator pitch» di 5 minuti hanno presentato la propria vision, il business plan e il team a una platea di potenziali investitori e hanno risposto alle domande di questi ultimi. Inoltre, è intervenuto Diego Ciulli, Public Policy Manager di Google Italia, azienda con cui LUISS ENLABS e LVenture Group stanno collaborando per il programma Android Factory 4.0, che rientra tra le iniziative di Open Innovation che le due aziende stanno lanciando per creare contaminazioni tra startup e grandi aziende.

Le 6 startup
AmbiensVR, servizio per i professionisti immobiliari che consente di costruire o ricevere progetti VR direttamente sul proprio smartphone semplicemente inviando un layout;
Babaiola il primo motore di ricerca di viaggi e intrattenimento per le persone LGBT, che permette di pianificare i viaggi e scambiare informazioni con migliaia di utenti della sua community;
Direttoo, che attraverso una piattaforma digitale di compravendita verticalizza il rapporto tra produttori e ristoratori rivoluzionando la filiera agroalimentare;
Manet, che integra uno smartphone personalizzato che offre agli ospiti delle strutture alberghiere traffico dati e servizi turistici e una web dashboard con cui gli albergatori possono gestire servizi e relazioni con i clienti;
Remoria VR, che sviluppa input devices per la realtà virtuale da mobile e ha rilasciato Lignum, un controller Bluetooth 4.1 per iOS e Android;
Yakkyo, una soluzione web per semplificare l'intero processo di ricerca di fornitori e acquisto di beni dalla Cina.

I primi finanziamenti
«Quando abbiamo fondato LVenture Group e LUISS ENLABS insieme a un gruppo di amici avevamo un obiettivo preciso in mente: importare in Italia il modello vincente del venture capital americano basato sugli «Acceleratori», ovvero ecosistemi innovativi in cui far sviluppare startup con potenzialità globali – ha detto Luigi Capello, CEO di LVenture Group e Co-Founder di LUISS ENLABS – . Questo perché abbiamo creduto e continuiamo a credere in un’Italia che va avanti, fatta di innovazione, di giovani, di talenti, e soprattutto di imprenditori. Da questo spirito nasce la «magia» dell’hub che abbiamo creato e dell’Acceleratore LUISS ENLABS, che oggi presenta 6 nuove promettenti startup e con orgoglio registra risultati sempre più positivi». L’Investor Day è un momento fondamentale in cui le startup, dimostrando con i propri risultati che il modello di business funzioni e sia scalabile, aprono il fundraising per ottenere un round di investimento più consistente, che permetta il passaggio a una successiva fase di sviluppo del business e internazionalizzazione. Per questo motivo emerge particolarmente in questa occasione il valore del network di investitori, business angel (tra cui quelli del gruppo Angel Partner Group) e corporate che LUISS ENLABS e LVenture Group hanno raccolto attorno a sé e continuano a far crescere.