Smart working, uno startupper su quattro lavora da casa
In media uno startupper su 4 lavora da remoto. La ricerca mette in risalto come lo smartworkign non intacchi comunque la produttività del dipendente
ROMA - Meglio lavorare in ufficio o a casa? Un bel dilemma, soprattutto se fuori piove e la scrivania implica un tour de force tra traffico, autobus e metropolitana. E, così, il tavolino della camera da letto diventa ben presto un luogo adatto per continuare i propri affari e conquistare il mondo. Una ricerca condotta dal Global Startup Ecosystem Ranking 2015 ha evidenziato, infatti, come ben 1 startupper su 4 lavori da remoto, il 26% circa.
Silicon Valley al primo posto
Il trend è diffuso principalmente in America, in particolare in Silicon Valley dove lavora da remoto circa il 34% degli startupper, mentre città come New York e Chicago preferiscono un po’ di più l’ufficio con una media che ricalca quella europea. Secondo lo studio il motivo di questa tendenza sarebbe da ricercare nel clima: giornate più miti, infatti, invitano gli impiegati in startup a passare più tempo fuori dall’ufficio e quindi preferire la casa per il proprio business a dispetto dell'ufficio.
L’era dello smartworking
La ricerca, inoltre, mette in risalto come lo smart working sia sempre più un fenomeno consolidato e ci porta a ipotizzare che il lavoro da remoto non solo aiuti le persone a lavorare meglio e in modo più rilassato rispetto ai semplici uffici, ma addirittura non intacchi neppure la produttività. Di seguito elenchiamo la percentuale di impiegati da remoto nei 20 ecosistemi principali presi in considerazione dalla ricerca. Guardando all’Italia, circa uno startupper su 5 lavora da casa.
1. Silicon Valley: 43%
2. Amsterdam: 36%
3. Boston: 33%
4. Moscow: 33%
5. Los Angeles: 32%
6. London: 31%
7. Singapore: 28%
8. Sydney: 28%
9. New York: 27%
10. Chicago: 26%
11. Berlin: 26%
12. Sao Paulo: 25%
13. Paris: 24%
14. Vancouver: 22%
15. Seattle: 21%
16. Toronto: 21%
17. Tel Aviv: 20%
18. Austin: 18%
19. Montreal: 17%
20. Bangalore: 16%
- 10/06/2021 Balzano: «Lo smart working produrrà effetti drammatici e irreversibili»
- 03/06/2021 Segreti e retroscena dei lavoratori da remoto in tempi di pandemia
- 24/05/2021 Meeting online: il 16% dei dipendenti italiani finge di dover installare gli aggiornamenti sul proprio device per evitarli
- 20/04/2021 Voce e smart working: 5 consigli per evitare disturbi al tratto vocale