Remoria VR, la realtà vituale a portata di smartphone
Dal 26 Agosto è possibile partecipare al programma per ricevere gratuitamente l’attesa versione beta di Lignum, il controller che consente esperienze immersive nella la realtà virtuale per smartphone
ROMA - Pensate ai visori come Samsung Gear VR o a tutti quei dispositivi che permettono alle masse di vivere in modo quasi «low cost» l’esperienza della realtà virtuale attraverso uno smartphone. Un mercato in continua crescita che da un pubblico ristretto sta finalmente raggiungendo anche il grande pubblico. La possibilità di impiego di questi dispositivi, tuttavia, viene limitata spesso a causa del problema dei controlli. Per superare questo limite è nata Remoria VR, startup innovativa che produce input devices per il settore della realtà virtuale.
Realtà virtuale e startup
Remoria, che fa parte del programma di accelerazione di Luiss Enlabs, ha lanciato un referral program che consente di far testare a partner selezionati il Lignum Controller, un dispositivo Bluetooth 4.1 disegnato specificatamente per la realtà virtuale su smartphone. L’obiettivo è di raggiungere i maggiori influencers della scena VR internazionale. «Nel settore della VR per smartphone c’è un forte bisogno di un sistema di input immersivo e a bassa latenza. Dovevamo creare un dispositivo adatto a governare l’interazione con il gioco mentre il telefono è chiuso all’interno dell’headset» — dice Marco De Falco, CEO di Remoria VR «Lignum rappresenta proprio questo». Grazie a Lignum la realtà virtuale per smartphone sarà immersiva, wireless e molto più accessibile ai devepolers che desiderano sviluppare esperienze VR vicine a quelle high end di Oculus e HTC Vive.
Come utilizzare Lignum
Lignum è utilizzabile sui sistemi iOS e Android e, grazie a una serie di sensori inseriti al suo interno (giroscopio, magnetometro, accelerometro), consente agli sviluppatori di integrare controlli che non sono ad oggi disponibili nel mondo della realtà virtuale per smartphone. «Mentre gli input come pulsanti e joystick sono da sempre parte delle nostre interazioni, Lignum rende l’esperienza nella realtà virtuale più immersiva grazie al tracciamento dell’orientamento e alle motion gesture integrate» afferma Matteo Pisani CTO e co-fondatore di Remoria VR.
Il programma e l’opportunità
Per diventare un Beta Tester e ricevere gratuitamente il Lignum Controller ci sono due possibilità. Nel primo caso, si può condividere il link assegnato ad ogni subscriber con i propri amici per salire di posizione nella «Leaderboard»: più amici si iscrivono, più in alto ci si classifica. Il controller viene spedito ai 10 subscriber con il punteggio migliore. In alternativa, si può richiedere il controller autonomamente compilando questo form. Sarà poi il team di Remoria VR a ricontattare gli influencers e sviluppatori che ritiene più qualificati. «E’ il momento di coinvolgere altri sviluppatori nel progetto e creare hype per il nostro prodotto all’interno della scena VR», commenta il CTO di Remoria VR. Il programma si concluderà il 30 settembre e la release ufficiale seguirà durante l’autunno.
- 07/02/2021 Robotica e Realtà Virtuale in sala operatoria
- 30/04/2020 La realtà virtuale per il supporto psicologico a medici e infermieri
- 12/07/2018 Addio psicologo: arriva la realtà virtuale che ti aiuta a superare le tue fobie
- 05/07/2018 AmbiensVR: la realtà virtuale “Made in Italy” sbarca in Spagna