28 agosto 2025
Aggiornato 02:00
app

Prisma, l'app che trasforma le foto in quadri

L'app è in grado di trasformare un semplice scatto in una vera e propria opera d'arte. Nei prossimi aggiornamenti dovrebbero arrivare nuove correnti pittoriche, animazioni e video

MOSCA - Selfie, scatti panoramici, primi piani e fotografie di cibo diventeranno ancora più una droga con Prisma, un’applicazione che sta praticamente spopolando e che in soli 10 giorni dal suo lancio ha superato il milione di download. Cosa fa questa app? Apparentemente qualcosa di molto semplice: trasforma i nostri scatti in un quadro.

L’app che trasforma la foto in quadro
L’app è stata creata in Russia, ma in poco tempo ha avuto una diffusione più che globale. Del resto sono milioni le foto che vengono pubblicate ogni giorno sui social network e questa nuova applicazione non fa altro che renderle ancora più speciali. E così la fotografia di un semplice gelato o del parco giochi sotto casa potrà trasformarsi in un quadro di Van Gogh o Picasso. L’utilizzo dell’app è davvero molto semplice. Sarà sufficiente scattare una foto, tagliarla e sceglier uno tra i tanti generi pittori che la piattaforma propone: e così si va dal cubismo tipico delle opere di artisti come Picasso al surrealismo di Chagall, passando per numerose correnti pittoriche del ventesimo secolo. Chiaramente, una volta ultimata l’opera d’arte, la stessa può essere condivisa sugli account social degli utenti.

Anche animazioni e video
Un risultato davvero impressionante se consideriamo che l’app ha raggiunto il milione di download in sole due settimane. E di fatto non è raro, sui social network, trovare immagini «aggiustate» con questa nuova applicazione. Si possono facilmente trovare con l’hashtag #prisma. Chiaramente lo sviluppo di Prisma non si fermerà alle modalità attuali: il team ha intenzione di ampliare il ventaglio degli artisti e delle correnti pittoriche, piuttosto che aggiungere animazioni e video.