Estate 2016, 4 app per viaggiare bene
Con l'arrivo dell'estate vien voglia di viaggiare e divertirsi. Ecco alcune applicazioni cui con potrete effettuare davvero dei viaggi on the road e vivere le città come se foste persone del luogo
ROMA - L’estate è alle porte e, dopo un anno inteso di lavoro, la voglia di fuggire su un’isola deserta o intraprende un viaggio on the road prende il sopravvento. Come l’accelerazione tecnologica e digitale sta cambiando molti aspetti della nostra vita quotidiana, anche il turismo ne risente in modo significativo, vuoi per la costante nascita di startup all’interno del settore, vuoi perché affidarsi a un’app di viaggio è semplice, comodo e, molto spesso, decisamente più economico. Ecco alcune app che vi faranno fare davvero i turisti, facendovi conoscere le realtà e le abitudini vere dei luoghi che state visitando.
YAMGU
Yamgu permette di navigare tra i trend e gli eventi in tempo reale grazie ai commenti degli utenti sui social network, per scoprire le città con gli occhi di chi le vive ogni giorno, e al sicuro da imprevisti atmosferici grazie alle integrazioni con il meteo in tempo reale. Una volta selezionata la città di interesse, YAMGU si comporterà come un vero e proprio «local friend» e consentirà di esplorare mappe, itinerari, foto, distanze, durata, meteo, ma soprattutto i principali eventi come mostre, concerti, spettacoli, nonché gli orari di apertura di ogni singolo luogo di interesse. Yamgu ti fa viaggiare per tutta Italia e nelle principali città europee.
TRIP4REAL
Si tratta di un’applicazione che permette di partecipare a tour e attività organizzate nel luogo di viaggio e, a sua volta, dà la possibilità all’utente di realizzare lui stesso delle attività per far conoscere agli «ospiti» la sua zona. Di fatto questa app promuove la creazione di microimprese e lo scambio culturale tra persone che amano viaggiare per davvero, che non scelgono la strada più battuta, ma preferiscono gli itinerari inesplorati dove è possibile effettivamente conoscere le abitudini del territorio che stanno visitando.
PARTY WITH A LOCAL
Questa è un’applicazione dedicata ai più giovani e, in particolare, al popolo della notte, quello a cui - soprattutto in vacanza - piace godersi la vita notturna ed esplorare le tendenze dei luoghi di viaggio. Il fondatore di questa app, Dan Fennessy, abile viaggiatore, ha creato una soluzione per tutti coloro che vogliono immergersi nei party della città che stanno visitando, ma non sanno da dove cominciare. Grazie a questa app facile da usare potrete incontrare qualcuno pronto a mostrarvi e vivere con voi i locali migliori della città. E’ un’app molto utile anche per chi vuole fare nuove conoscenze all’interno della propria località di viaggio.
MOMONDO PLACES
Sono app-guida completamente gratuite e scritte da persone esperte del posto che si intende visitare: è possibile effettuare una ricerca dei luoghi a seconda dell’umore grazie alla ruota colorata (rosso per Romantic, rosa per Social, viola per Fancy, Local se si vuole visitare tutti i posti frequentati dalla gente del posto e sentirsi un vero Local); è possibile salvare questi luoghi in una lista preferiti e creare una propria guida personale. Una volta scaricate le guide, inoltre, queste sono disponibili anche in modalità offline e su GPS. Adatta a chi intende effettuare dei viaggi personalizzati e magari in luoghi dove non c’è una buona connessione a Internet.
- 20/08/2022 Apple: per un difetto di sicurezza, rischio hacker su iPhone, iPad e Mac
- 28/05/2021 Un aiuto smart per educare i più piccoli al digitale
- 27/05/2021 Una vita on demand, cresce in Italia e in Europa la richiesta di servizi in abbonamento
- 27/05/2021 Smartphone: 19,5 milioni lo usano a letto, 11 milioni se lo portano in bagno