La startup tiassisto24 lancia l'app per Android
L’applicazione offre la possibilità di gestire i propri veicoli con pochi semplici click ovunque e in qualsiasi momento, anche da mobile
ROMA - Revisione, bollo dell’auto, procedure da seguire in caso di incidente. Quante volte ci siamo dimenticati le scadenze e quante volte non conosciamo la burocrazia legata a queste vicissitudini obbligatorie? A risolvere questi problemi e molto altro ancora ci pensa tiassisto24, la startup del programma di accelerazione Luiss Enlabs di Roma che oggi, dopo poche settimane dal lancio dell’app per iOS, è lieta di annunciare il lancio dell’app per Android.
tiassisto24 lancia l’app per Android
L’app per Android (disponibile gratuitamente da oggi Google Play Store) nasce con la precisa esigenza di offrire un servizio sempre più innovativo per gli oltre 30.000 utenti e 1000 partner in tutta Italia di tiassisto24, tra cui AXA Assistance e Univergomma Spa. L’applicazione offre la possibilità di gestire i propri veicoli con pochi semplici click ovunque e in qualsiasi momento, anche da mobile, semplicemente scaricandola e registrando i propri dati insieme a quelli del veicolo interessato per poter iniziare ad utilizzare i servizi online. L’app Android arriva sul mercato con il preciso obiettivo di risolvere in maniera efficace, pratica e veloce le esigenze di tutti gli automobilisti e permetterà di gestire in una veste rinnovata tutte le principali funzionalità e servizi tiassisto24 quali:
- Gestione Scadenze, attraverso un servizio totalmente gratuito consente di gestire e ricordare all’utente tutte le scadenze più importanti relative ai propri veicoli, quali scadenza bollo auto, rinnovo Rca, scadenza patente e revisione.
- Help Multe, servizio innovativo che permette a chiunque di poter ricorrere contro una multa ricevuta comodamente con il proprio smartphone inviando una foto del verbale, che verrà successivamente valutato e preso in carico da un team di esperti legali pronti ad offrire assistenza online fino alla conclusione del ricorso stesso;
- Rca, permette all’utente di richiedere un preventivo gratuito per l’assicurazione della propria auto, attraverso un sistema che permette, inserendo la targa del proprio veicolo, soluzioni vantaggiose per la polizza auto.
- Esperto Incidenti, in grado di fornire assistenza immediata in caso di incidente stradale, aiutando l’utente nella successiva gestione di tutte le pratiche susseguenti al sinistro occorso dall’assistenza sanitaria alla riparazione dell’auto danneggiata.
- Sconti, la funzionalità permette all’utente di selezionare ed utilizzare una serie di special coupon sconto con i quali usufruire di promozioni per accessori, ricambi auto e interventi di manutenzione, grazie ad un intuitivo motore di ricerca interno partner sul territorio più vicini all’esigenza dell’utente.
«Con il lancio della nuova versione della app per dispositivi Android - ha dichiarato con soddisfazione il CEO Michele Romagnoli - tiassisto24 completa la propria offerta di servizi digitali e online, con il chiaro obiettivo di volersi affermare ulteriormente come uno dei principali riferimenti nel settore dell’automotive, ben consapevoli del fatto che sempre più utenti richiedono servizi digitali facilmente accessibili da qualsiasi tipo di dispositivo mobile.»
tiassisto24
tiassisto24 è nata nel settembre 2014 come startup innovativa del portafoglio LVenture Group e ha partecipato al programma di accelerazione di LUISS ENLABS, la Fabbrica delle Startup, acceleratore nato nel 2013 da una joint venture tra la holding di partecipazioni LVenture Group e l’Università LUISS all’interno del coworking sito nella stazione Termini a Roma. Nel 2015 ha raccolto ulteriori finanziamenti per 350k da F.I.R.A. spa con il programma «StartHope» e diversi business angels.
- 10/12/2021 Alfredo Altavilla e Boris Collardi investono in Roboze, startup italiana della stampa 3D
- 23/06/2020 OGR Torino e Microsoft lanciano la Tech Revolution Factory
- 08/05/2020 Eugene Kaspersky lancia un acceleratore per startup che operano nel settore del turismo
- 11/03/2020 Un concorso per progetti digitali innovativi rivolti al mondo delle risorse umane