Cinema, presto sale «esclusive» dove poter usare lo smartphone
Le sale potrebbero aver wi-fi gratuito e veloce. Sarebbe l'inizio di una nuova era per il mondo del cinema

NEW YORK - Sale cinematografiche per chi non riesce a smettere di chattare. Non vi sembra che la situazione stia diventando scottante? Dopo la legge dello stato del New Jersey che proibirà a chi cammina di utilizzare lo smartphone, dopo i cartelli stradali che segnalano la presenza di persone distratte dal proprio cellulare lungo i marciapiedi, ora le sale cinema riservate a chi non riesce proprio a fare a meno di Facebook, Snapchat e whatsApp, neppure durante un film.
Sale riservate a chi chatta
Loro si chiamano millenials e sono quelle persone che non riescono a staccarsi dai social network e che, di fatto, stanno popolando il mondo. E forse non c’è poi neppure da stupirsi troppo se la AMC Entertainment ha avviato un progetto relativo ad alcune sale cinematografiche dedicate esclusivamente a chi vuole utilizzare il telefono anche durante la proiezione dei film. "Quando chiedi ad un 22enne di spegnere il telefono, gli stai di fatto chiedendo di amputarsi il braccio - ha commentato Adam Aron, CEO di AMC -. Non puoi chiedere ad un 22enne di spegnere il cellulare. Non è il modo in cui vivono la loro vita. Allo stesso tempo, dovremo pensare a un modo che non disturbi il resto del pubblico. Ecco perché ci sono gli avvisi di spegnere i dispositivi, perché chi va al cinema non vuole avere di fianco qualcuno che passi due ore a chattare». E così, perché non proporre uno spazio dove non ci sia nessun «guastafeste» ad arrabbiarsi quando il vicino di poltrona tira fuori il cellulare?
Una rivoluzione nel cinema
La vera sfida sta nell’evitare che le sale cinematografiche diventino teatro di conflitti tra gli spettatori alla vecchia maniera e i giovani per cui è praticamente impossibile rinunciare al cellulare per più di 2 ore. La proposta di AMC Entertainment potrebbe, di fatto, rivoluzionare il concetto del cinema. La società, tra le più importanti catene di cinema negli USA, gestisce attualmente circa 400 sale in tutti gli Stati Uniti per un totale di 5mila schermi. Pensate a come sarebbe avere, per ogni cinema, una sala esclusiva, magari dotata di wi-fi gratuita e veloce: non sarebbe l’inizio di una nuova epoca? Per il momento il progetto è ancora in fase embrionale: «Abbiamo bisogno di ridisegnare il nostro prodotto in modo concreto», ha detto Aron. Del resto aiutare a riavvicinare i giovani alle sale cinematografiche, ma siamo sicuri che si godrebbero davvero il film?
- 20/08/2022 Apple: per un difetto di sicurezza, rischio hacker su iPhone, iPad e Mac
- 28/05/2021 Un aiuto smart per educare i più piccoli al digitale
- 27/05/2021 Una vita on demand, cresce in Italia e in Europa la richiesta di servizi in abbonamento
- 27/05/2021 Smartphone: 19,5 milioni lo usano a letto, 11 milioni se lo portano in bagno