Ligneah, il primo giubbotto di legno da indossare
Questo nuovo materiale prende origine da uno sfogliato di legno di pochi decimi di mm che, opportunamente supportato e trattato in superficie con un metodo da poco brevettato, assume le caratteristiche di un tessuto tecnico o di una pelle finemente lavorata
ROMA - E’ «Made in Italy» il primo giubbotto al mondo fatto interamente in fibre di legno. Frutto dell’innovativa startup Mymantra, specializzata in materiali naturali, «Il legno da indossare» è stato presentato in anteprima mondiale a «Lineapelle 2016 .
Il giubbotto di legno
Il nuovo materiale simile al tatto e alla vista alla pelle è la declinazione innovativa all’originario materiale «Ligneah» ed è un’invenzione tutta italiana che e’ destinata a rivoluzionare il mondo dell’abbigliamento italiano e mondiale. Il primo prototipo di capospalla è stato studiato dallo studio Adele Amici di Roma e realizzato con il nuovo materiale denominato «Ligneah Raster Engrave». Questo nuovo materiale prende origine da uno sfogliato di legno di pochi decimi di mm che, opportunamente supportato e trattato in superficie con un metodo da poco brevettato, assume le caratteristiche di un tessuto tecnico o di una pelle finemente lavorata. Il risultato finale è sorprendente tanto che esperti del settore pelletteria a cui e’ stato sottoposto il materiale per fare dei test iniziali di cucitura, credevano fosse pelle. I materiali adoperati da Mymantra provengono da foreste gestite eticamente nel rispetto dell’intero ecosistema. La startup ha, infatti, ottenuto la certificazione FSC®.
Pronto per il mercato dell’abbigliamento
Il nuovo materiale in legno destinato al mondo dell’abbigliamento e’ un ulteriore passo in avanti dell’innovazione italiana e del «Made in Italy» e le piu importanti materioteche del mondo hanno gia prenotato il nuovo materiale per renderlo disponibile alla loro clientela e sarà disponibile dal mese di marzo 2016. Il materiale sino ad oggi top secret sarà la vera novità rivoluzionaria del 2016, che rafforzerà la filiera della moda italiana. L’intera linea del nuovo materiale Ligneah r.e. sarà presto disponibile in molte varianti sia di tipologia di legno che di colore e spessore.
- 10/12/2021 Alfredo Altavilla e Boris Collardi investono in Roboze, startup italiana della stampa 3D
- 23/06/2020 OGR Torino e Microsoft lanciano la Tech Revolution Factory
- 08/05/2020 Eugene Kaspersky lancia un acceleratore per startup che operano nel settore del turismo
- 11/03/2020 Un concorso per progetti digitali innovativi rivolti al mondo delle risorse umane