Connected Cycle, il pedale intelligente che registra le tue biciclettate
I pedali intelligenti possono essere montati su qualsiasi bicicletta. Sono dotati, al loro interno, di una SIM card che permette loro di collegarsi a Internet anche senza uno smartphone
PARIGI - Pedali hi-tech per monitorare le nostre prestazioni - che saranno inviate sullo smartphone - e per impedire che la nostra bici venga rubata. I creatori del pedale intelligente Christian Kravanja, Jean-Marie Debbasch e Marion Delmaire, francesi, presentano Connected Cycle come il «primo pedale intelligente al mondo che impedisce il furto e automaticamente registra tutti i percorsi effettuati e le statistiche sulle nostre pedalate». Insomma, le bici diventano «smart» e «connesse».
Come funziona Connected Cycle
Connected Cycle è dotato di sensori che registrano la pendenza del percorso, ritmo e intensità delle pedalate: analizzando i dati è capace di calcolare lo stato di salute del ciclista, il battito cardiaco e le calorie bruciate a ogni utilizzo. Grazie a un’antenna GPS, inoltre, è possibile tracciare la posizione della bicicletta sia quando è in movimento, sia quando è ferma. Nel caso in cui il pedale rilevi una «vibrazione sospetta» il sistema invierà immediatamente una notifica allo smartphone del ciclista per avvisarlo. La coppia di pedali intelligenti può essere montata su bici di qualsiasi tipo e la loro batteria si ricarica grazie all’energia generata dalle pedalate. All’interno - oltre al silicio - sono dotati di una SIM che gli permette di effettuare l’accesso a internet in modo del tutto autonomo, senza bisogno di essere collegati a uno smartphone.
Come si acquistano
Il progetto ha ottenuto ampio finanziamento sul sito di crowfunding Indiegogo e le consegne dei pedali intelligenti dovrebbero iniziare nei primi mesi del 2016. Il prezzo è di 129 dollari. Se siete dei ciclisti incalliti, un buon modo per tenersi sempre aggiornati sulle proprie prestazioni ed evitare di subire qualche furto.
- 10/12/2021 Alfredo Altavilla e Boris Collardi investono in Roboze, startup italiana della stampa 3D
- 23/06/2020 OGR Torino e Microsoft lanciano la Tech Revolution Factory
- 08/05/2020 Eugene Kaspersky lancia un acceleratore per startup che operano nel settore del turismo
- 11/03/2020 Un concorso per progetti digitali innovativi rivolti al mondo delle risorse umane