Android Wear e ora i messaggi vocali di WhatsApp li mandi con lo smartwatch
Le chiamate dall'orologio potrebbero diventare molto utili in situazioni scomode, quando si è impossibilitati a estrarre lo smartphone dalle tasche del giubbotto. Si potranno inviare anche i messaggi vocali di WhatsaPP
ROMA - Quando manderete messaggi vocali su WhatsApp rivolgendovi direttamente al vostro polso qualcuno, intorno a voi, potrebbe rimanere perplesso. Ma sai che comodità? No, niente magia o super-genetica: la cute non è ancora diventata digitale, per fortuna. Però, i messaggi vocali su WhatsApp, li potrete mandare attraverso il vostro smartwatch.
Le chiamate dallo smartwatch
E’ l’ultimo aggiornamento del sistema operativo di Google per orologi intelligenti che consente di conversare direttamente dal polso e, appunto, di dettare messaggi WhatsApp senza più servirsi dell’amatissimo smartphone. Con l’arrivo dell’ultimo aggiornamento Android Wear ha introdotto la possibilità di effettuare telefonate direttamente dallo smartwatch, senza bisogno di tirare fuori lo smartphone dalla tasca. Pensate a quanto potrebbe essere comodo se si è schiacciati come sardine sull’autobus: un tocco all’orologio intelligente e voilà, messaggio inviato. E si evitano, così, anche spiacevoli inconvenienti che spesso si verificano sui mezzi pubblici (borseggi).
Come funzionano le chiamate su smartwatch
La nuova funzione sfrutta il microfono e l’altoparlante incorporati nell’orologio, anche se attualmente gli unici modelli compatibili e dotati di entrambe le componenti sono Huawei Watch e il ZenWatch 2 di Asus in versione da 49 millimetri. Prima di questo aggiornamento, peraltro, lo smartwatch poteva essere utilizzato sì per avviare o accettare telefonate, ma al contempo obbligava l’utente a servirsi comunque dello smartphone per iniziare a parlare. Ma c’è di più perché la nuova versione Android Wear permette anche di mandare messaggi vocali su WhatsApp o Hangouts, attraverso l’applicazione Google Now. Un’innovazione che cambierà, ancora una volta, il nostro modo di comunicare, rendendolo sempre più «smart» e veloce.