I cani, sensibili ai campi magnetici, si orientano più facilmente
Lo studio non ha rilevato alcuna differenza particolare derivante dalla razza specifica dei cani: in caso di campo magnetico stabile tutti tendono ad orientarsi lungo un'asse nord-sud nel momento in cui devono fare i bisogni
BERLINO - I cani possiedono una sensibilità particolare ai campi magnetici, che permette loro di orientarsi più facilmente: è quanto risulta da una ricerca dell'università tedesca di Duisburg Essen e dell'università ceca di Praga, pubblicata dalla rivista scientifica «Frontiers of Zoology».
IL MOMENTO DEL BISOGNO - Lo studio non ha rilevato alcuna differenza particolare derivante dalla razza specifica dei cani: in caso di campo magnetico stabile tutti tendono ad orientarsi lungo un'asse nord-sud nel momento in cui devono fare i bisogni (questa era infatti l'attività quotidiana di cui si è avvalso lo studio comportamentale).
PRIMA PROVA - Se ancora non è chiaro il motivo per cui i cani si comportano in questo modo, è da notare che le oscillazioni naturali del campo magnetico terrestre disturbano l'orientamento di uccelli, api e balene. «In questo studio forniamo la prima prova chiara e semplicemente misurabile dell'influenza delle variazioni del campo geomagnetico sul comportamento mammifero. Inoltre, è la prima dimostrazione dell'effetto dello spostamento dell'inclinazione, che a nostra conoscenza non è mai stato indagato prima », concludono gli autori.