12 ottobre 2025
Aggiornato 09:00
Non orbitano attorno ad alcuna stella

Scoperti nuovi «pianeti orfani» nella Via Lattea

Il primo dei «corpi in libera fluttuazione» è stato scoperto una decina di anni fa: oggi se ne contano una ventina

ROMA - Gli astronomi hanno scoperto una decina di pianeti «orfani» - privi o molto lontani da un sistema stellare attorno al quale orbitare - della grandezza approssimativa di Giove: secondo i ricercatori sui tratterebbe di oggetti piuttosto comuni nella nostra galassia, ma difficili da rilevare.

Come spiega il quotidiano spagnolo El Pais, potrebbe trattarsi di oggetti creatisi ai margini di sistemi solari in formazione e spinti sempre più all'esterno: ve ne sarebbe un numero doppio rispetto a quello delle stelle, ma sarebbero localizzabili solo con tecniche sofisticate come l'effetto lente gravitazionale (che peraltro non è in grado di rilevare oggetti di massa inferiore a quella di Giove). Il primo dei «corpi in libera fluttuazione» è stato scoperto una decina di anni fa: oggi se ne contano una ventina.