Liguria sotto l'acqua, un ferito lieve al Salone Nautico
Situazione critica tra Genova e Savona. Torrenti straripati. Alcune abitazioni evacuate per sicurezza. Il maltempo si sposta verso la Lombardia
GENOVA - Si aggrava il bilancio del maltempo che da ieri sta colpendo il Genovese e Savonese. Nel capoluogo ligure, all'interno del quartiere fieristico dove è in corso il cinquantesimo Salone Nautico, un uomo è rimasto ferito per il crollo di una parte dello stand del cantiere Azimut. E' stato trasportato da un'ambulanza del 118 al pronto soccorso dell'ospedale Galliera e le sue condizioni non sarebbero gravi. Il violento nubifragio ha fatto straripare i torrenti Lerone, Arresta e Arzocco mettendo in allarme la zona compresa tra Arenzano e Celle Ligure dove alcune abitazioni sono state evacuate per questioni di sicurezza. C'è rischio esondazione del fiume Magra, ora sotto sorveglianza, mentre l'allerta si sposta per le prossime ore sulla Lombardia.
LA SITUAZIONE - Precipitazioni diffuse da moderate a forti sono previste sulle zone occidentali e sulle Prealpi, come comunicato dal centro funzionale di protezione civile della regione Lombardia. In poche ore sono caduti complessivamente oltre 200 millimetri di pioggia. Centinaia gli interventi dei vigili del fuoco, soprattutto tra Varazze ed il ponente genovese per torrenti straripati, negozi e abitazioni allagate e strade interrotte da piccoli smottamenti. Il maltempo ha costretto la società Autostrade a chiudere dalle 14.50 alle 16 il tratto dell'A10 compreso tra l'allacciamento tra A10/A7 e Genova Pegli in direzione di Savona, mentre sono state anche chiuse per allagamenti le stazioni di Genova Pegli e Genova aeroporto.
A causa della scarsa visibilità ieri mattina quattro voli in arrivo all'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova sono stati dirottati. Sospesa dalle 13 anche la circolazione ferroviaria sulla linea Genova-Ovada per una frana abbattutasi sui binari tra Granara e Borzoli. Nel savonese è straripato il Rio Arzocco tra Varazze e Celle Ligure e alcune abitazioni sono state evacuate: per motivi di sicurezza la circolazione ferroviaria sulla linea Genova-Savona è stata interrotta dalle 9.50 alle 11.
VALLE D'AOSTA - Un avviso di criticità idrogeologica ordinaria è stato emesso dal Centro funzionale regionale per la zona sud orientale della Valle d'Aosta dove, in serata, sono attese forti precipitazioni.
- 25/07/2016 56° Salone Nautico Internazionale di Genova, boom di iscrizioni: +21%
- 12/10/2012 52° Salone Nautico, gli appuntamenti di domani sabato 13 ottobre
- 11/07/2012 Il 52° Salone Nautico dal 6 al 14 ottobre
- 03/10/2011 «7 mosse per l’Italia»: idee in navigazione con Soldini, Farinetti e Lella Costa