Gonzaga, Fiera dell’elettronica 2010
Elettronica, Radiantismo, Strumentazione e Componentistica, Informatica, Telefonia, Hi-Fi
GONZAGA - Sabato 25 e domenica 26 settembre il polo fieristico di Gonzaga (Mantova) torna ad ospitare la «Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore».
Expo a valenza nazionale, si sviluppa su 5 padiglioni, 3 tensostrutture e due aree coperte per un totale di oltre 8.500 mq., con la partecipazione di oltre 160 espositori provenienti da tutta Italia e dall’estero.
I visitatori, in un percorso che si sviluppa linearmente lungo quasi 2 Km, potranno trovare un vastissimo assortimento di novità e prodotti: materiale elettronico, computers, software, cartucce, materiale radioimpiantistico, surplus, componentistica, telematica, decoder, parabole e telefonia con la partecipazione dell’editoria specializzata, materiale di consumo e pezzi di ricambio. Articoli difficilmente reperibili sul mercato tradizionale, e sicuramente non ai prezzi competitivi della Fiera. Elettronica low cost è la chiave del successo di un evento nazionale che attrae un pubblico del tutto eterogeneo: dall’operatore alla ricerca di video o computer, alla famiglia alla ricerca di un regalo, al radioamatore a caccia del pezzo di ricambio. Pubblico eterogeneo anche per provenienza, con presenze dalla Toscana, dal Piemonte e da tutto il Nord Est nella passata edizione. La rassegna fornirà anche una panoramica didattico-educativa con la presenza di numerosi editori di riviste e testi specializzati. La manifestazione di marzo è stata visitata, in sole due giornate di apertura, da oltre 18.000 persone. Domenica 26, nell’ambito dell’expo, si terrà Car Auto Competition, competizione nazionale per autoradio organizzata da IASCA, associazione costituita dai migliori costruttori di prodotti Car Hi Fi e installatori degli Stati Uniti denominati IASCA Retail Center, e dagli oltre 4000 iscritti provenienti da tutto il mondo.
Orario d'apertura:
Sabato 25 settembre- dalle 8.30 alle 18.00
Domenica 26 settembre - dalle 8.30 alle 18.00
Biglietto d'ingresso: ¤ 7,00
Biglietto ridotto: ¤ 5,00 (per scolaresche)
Biglietto gratuito fino a 12 anni