Un’aria di maggior efficienza per Elica
Con Crossgate, Elica dispone di un monitoraggio continuo e costante dell’invio dei flussi
MILANO – Elica - capofila di un gruppo che si posiziona oggi come primo produttore mondiale di cappe aspiranti da cucina – ha scelto Crossgate quale partner di riferimento per la gestione dei propri flussi aziendali. La nuova collaborazione ha permesso a Elica di ottenere il monitoraggio continuo e costante dell’invio dei flussi, fattore di estrema importanza per l’ottimale gestione dei rapporti di business con i propri tre principali clienti, ovvero Indesit, Whirlpool ed Electrolux.
«Continuiamo a distinguerci sul mercato italiano con un approccio vincente,» sottolinea Antonio Brissa, Presidente di Crossgate Italia. «Lo dimostra l’ennesimo cliente soddisfatto che, grazie ai positivi risultati ottenuti nella prima fase di sperimentazione, replicherà progressivamente il progetto all’interno delle altre aziende del gruppo».
La sfida
Nel corso degli anni, il Gruppo Elica ha conosciuto una crescita basata su acquisizioni e partnership concluse sia in Italia che all’estero. Nel novembre 2006, inoltre, è arrivata la quotazione sul segmento STAR di Borsa Italiana. Questa strategia di sviluppo ha generato un gruppo composto da una serie di aziende dotate di differenti sistemi ERP. Questa complessità si è conservata fino al 2008 quando, completato un lungo ciclo di fusioni e acquisizioni, il dipartimento IT ha deciso di consolidare la piattaforma gestionale, mantenendo due ERP principali e una serie di applicativi satelliti, allineando in questa direzione anche la gestione dei processi a livello interno.
Dopo questa prima fase di razionalizzazione, è stato sviluppato un piano di trasformazione triennale (2008-2011), che si è posto l’obiettivo di un mutamento progressivo del sistema di gestione dei processi di business aziendali. Il punto d’arrivo sarà la migrazione totale verso SAP per tutte le aziende facenti parte del gruppo.
Il passaggio al nuovo ambiente ha però reso necessaria la collaborazione con un consulente esterno che supportasse il Gruppo Elica nell’allineamento con la gestione dei flussi EDI/B2B, in modo da poter supplire alla mancanza di competenze interne specifiche e, allo stesso tempo, ottimizzare e gestire al meglio tanto i processi quanto le risorse a disposizione.
L’implementazione
Crossgate è stato scelto quale partner di riferimento per la gestione dei flussi aziendali, non solo in ragione del know-how e dell’esperienza in campo EDI, ma anche per la sinergia tecnologica e strategica con SAP, che si sposava perfettamente con l’evoluzione complessiva di Elica.
La prima società del gruppo a transitare verso SAP è stata Elica Group Polska ed è proprio qui che è stata inizialmente sperimentata la collaborazione. Crossgate ha attivato un totale di 15 flussi EDI con i tre principali clienti dell’azienda (Indesit, Whirlpool ed Electrolux): si tratta di un numero piuttosto elevato, visto che l’impianto, situato in uno dei distretti industriali dell’elettrodomestico più importanti dell’Est Europa, oltre all’assemblaggio di alcune tipologie di motori, produce cappe destinate ad alcuni dei più importanti clienti OEM italiani ed europei.
Il «go live» della gestione EDI è avvenuto il 1° luglio 2009 e da allora Crossgate si occupa di tutti i flussi che coinvolgono lo scambio giornaliero di dati inbound (ordini) e settimanale outbound (bolle, fatture, conferme d’ordine, giacenze di magazzino, movimenti di magazzino). Le aziende clienti coinvolte nella gestione integrata di questi aspetti possono avere visibilità sullo stato della produzione, in modo da poter conseguentemente ottimizzare e automatizzare anche i propri processi produttivi interni.
I risultati
I positivi risultati ottenuti in questa prima fase verranno progressivamente replicati all’interno delle altre aziende del gruppo che, nel frattempo, inizieranno a utilizzare SAP in veste di ERP aziendale. Il prossimo «go live», infatti, è previsto per il secondo semestre del 2010. In questa stessa data, Crossgate inizierà a gestire i flussi EDI/B2B dell’headquarter di Fabriano (AN), che comprende tutto il business legato alla divisione Cappe, la quale progetta, produce e commercializza cappe da cucina ad uso domestico sia con marchio proprio che con quello dei principali produttori internazionali di elettrodomestici. Rispetto alla situazione esistente, saranno quindi incrementati i flussi, destinati a diventare più numerosi, mentre i clienti interessati resteranno sempre i tre principali.
«La collaborazione e il supporto quotidiano di Crossgate ci hanno permesso di ottenere un monitoraggio continuo e costante dell’invio dei flussi, estremamente importante per la buona gestione dei rapporti di business con i nostri tre principali clienti,» spiega Maria Miletta, Business Process Engineer di Elica. Il servizio offerto ha permesso, al contempo, di liberare risorse interne, ora destinate a gestire mansioni a valore aggiunto più elevato.