Nubifragio a Milano e trombe d'aria in Lombardia
I vigili del fuoco sono stati chiamati a una quarantina di interventi per alberi caduti. Un uomo muore in Valtellina
MILANO - Dopo il grande caldo il nubifragio. Milano ieri nel tardo pomeriggio è stata colpita da un breve ma violento temporale che ha allontanato l'afa ma ha anche provocato diversi danni in città. I vigili del fuoco sono stati chiamati a una quarantina di interventi per alberi caduti, cornicioni staccati e cantine allagate, ma dalla centrale operativa fanno sapere che si è trattato fondamentalmente di operazioni quasi di routine.
Le forti piogge sull'aeroporto di Linate, però, hanno creato qualche inconveniente al programma del presidente russo Dmitri Medvedev, che ha rinunciato al volo in elicottero per raggiungere Cervinia, preferendo muoversi in automobile.
Più gravi i danni provocati dalle trombe d'aria nel resto della Lombardia. Colpite in particolare le province di Cremona, Brescia e Mantova, con ingenti danni ad abitazioni e alle colture. Un uomo invece è morto in Valtellina, scivolando in un dirupo dopo che il temporale aveva reso viscido il terreno.