31 luglio 2025
Aggiornato 13:30
Un topo, delle tartarughe e dei vermi

Teheran invia per la prima volta animali nello spazio

Effettuato con successo il test del razzo Kavoshgar-3

TEHERAN - L'Iran ha inviato oggi per la prima volta degli animali nello spazio, in occasione del 31esimo anniversario della Rivoluzione islamica, che ha permesso a Teheran di ribadire le sue ambizioni tecnologiche e spaziali. «L'Iran ha effettuato con successo un test del razzo spaziale Kavoshgar-3, di fabbricazione locale, che trasportava una capsula sperimentale», ha riportato Al-Alam. Nel novembre 2008 era stato lanciato un altro razzo di tipo Kavoshgar.

La tv ha mostrato delle immagini dell'interno della capsula, inviata nello spazio, in cui si trovavano degli animali vivi: un topo, delle tartarughe e dei vermi. La tv ha anche mostrato le immagini del distacco della capsula dal razzo. I responsabili iraniani non hanno fornito dettagli sul razzo Kavoshgar-3, ma secondo le immagini mostrate si tratta di un vettore di piccola taglia lanciato da una piattaforma autotrainata.

«Il fatto che degli esseri viventi siano stati inviati nello spazio, che siano stati fatti degli esperimenti su di loro, e che siano tornati in seguito sulla terra è una grande cosa», ha detto il presidente iraniano Mamhmoud Ahmadinejad nel corso di un discorso trasmesso dalla tv dopo il lancio.

Ahmadinejad ha detto che l'invio degli animali vivi nello spazio è una prima tappa. «I nostri scienziati andranno nello spazio per fare degli esperimenti», ha affermato, aggiungendo che questo «successo» è il frutto della vittoria della Rivoluzione islamica di 31 anni fa.