28 agosto 2025
Aggiornato 02:30
CLIMA

Svizzera, ghiacciai si sono ridotti del 12% ultimi 10 anni

Esperti di Zurigo avvertono: persi 9 chilometri cubi di ghiaccio

ZURIGO - I ghiacciai svizzeri hanno perso il 12% del loro volume nel corso degli ultimi 10 anni: lo afferma uno studio pubblicato da un gruppo di ricerca di Zurigo. Nel 1999 il volume totale di ghiaccio sulle montagne svizzere arrivava a 74 chilometri cubi, hanno calcolato gli scienziati.

La Svizzera contava allora 1.063 chilometri quadrati di ghiaccio di uno spessore medio di 70 metri. Dieci anni dopo, i ghiacciai hanno perso 9 chilometri cubi di ghiaccio (meno 12%), tra cui 2,6 chilometri cubi solo durante la caldissima estate del 2003. I ricercatori si dicono pertanto piuttosto preoccupati, affermando che gli effetti del riscaldamento globale si fanno sempre più sentire. Entro il 2050, le temperature sulle Alpi aumenteranno di 1,8 gradi in inverno e di 2,7 in estate.

Lo scioglimento dei ghiacciai aumenta non solamente il livello dei mari, ma fa diminuire anche le riserve di acqua potabile e modifica gli ecosistemi. L'equipe dei ricercatori di Zurigo, guidati da Martin Funk, hanno utilizzato un metodo di calcolo meno grossolano di quelli del passato e presentato nell'ultima edizione di "Global and Planetary Change".