12 ottobre 2025
Aggiornato 12:00
Spazio

ISS: domani lancio Soyuz con nuovo equipaggio

Personale a bordo di Stazione orbitale verrà raddoppiato

Baikonur (Kazakhistan) - Nonostante i forti venti che soffiano sul Kazakhistan la Soyuz con a bordo i tre nuovi astronauti della Stazione Spaziale Internazionale «Alpha» partirà regolarmente domani dal cosmodromo di Baikonur: lo ha reso noto il Controllo Missione russo.

Il canadese Bob Thirsk, il russo Roman Romanenko e il belga Frank DeWinne entreranno nella storia perché per la prima volta non si tratterà di una staffetta far equipaggi, ma il personale della Iss raddoppierà: saranno d'ora in poi sei gli astronauti a bordo della stazione orbitante.

Un aumento della presenza umana nello spazio salutato come «una pietra miliare» nello sviluppo della Iss, che dopo i problemi alla flotta degli shuttle aveva visto per lungo tempo i suoi equipaggi ridotti a due sole persone.

Un progresso reso possibile anche da una svolta tecnologica celebrata alcuni giorni fa da un brindisi doppiamente inusuale a bordo della Iss: primo perché a base di acqua, secondo perché la suddetta acqua è stata ottenuta dal nuovo impianto di riciclo delle urine, dal costo di 250 milioni di dollari.

Il «Water Recovery System» è in realtà al secondo tentativo di funzionamento: dopo una prima riparazione, i venti litri di acqua riciclata prodotti dalla macchina sono stati riportati sulla terra e analizzati in laboratorio prima che la Nasa autorizzasse l'equipaggio a brindare.

Il nuovo sistema permetterà appunto di raddoppiare il numero di astronauti di equipaggio, producendo 6,8 tonnellate di acqua potabile l'anno; inoltre, sarà possibile sperimentare una delle tecnologie necessarie per le missioni spaziali con equipaggio a lunga durata, come quelle previste su Marte.