1 ottobre 2023
Aggiornato 00:00
Belgio

Interrotti i contatti con un aereo dell'American, decollano 2 Eurofighter italiani

Un Airbus dell’American Airlines ha interrotto temporaneamente le comunicazioni e l’aeronautica militare ha fatto due Eurofighter per sorvegliare lo spazio aereo nazionale

Interrotti i contatti con un aereo dell'American, decollano 2 Eurofighter italiani
Interrotti i contatti con un aereo dell'American, decollano 2 Eurofighter italiani Foto: ANSA

BRUXELLES - Un Airbus dell’American Airlines ha interrotto temporaneamente le comunicazioni e l’aeronautica militare ha fatto due Eurofighter per sorvegliare lo spazio aereo nazionale. A comunicarlo è la stessa aeronautica. «Temporanea interruzione delle comunicazioni di un Airbus330 American Airlines ha fatto scattare il decollo su allarme di 2 Eurofighter del 4°Stormo, rischierati in prontezza per il servizio di sorveglianza dello spazio aereo nazionale al 51°Stormo», ha comunicato l’aeronautica su Twitter. Intanto, lo spazio aereo del Belgio è stato chiuso «per problemi tecnici» nel sistema informatico. Lo ha annunciato l’autorità di controllo del traffico aereo. I due fatti potrebbero non essere correlati.

2 ore di time out
Per circa un paio d’ore, tra le 16 e le 18, nessun aereo è potuto atterrare o decollare negli aeroporti del Belgio. Belgocontrol, la società pubblica che controlla il traffico aereo nel paese, ha annunciato di avere avviato una procedura conosciuta come «clear the sky» per un problema tecnico. Il problema sembra essere stato di natura informatica, in particolare nell’acquisizione dei piani di volo, dice il sito del principale quotidiano belga Le Soir. La procedura è stata annunciata poco dopo le 16, e interrotta poco dopo le 18. L'ultimo volo in partenza da Bruxelles è decollato alle 16.11 in direzione di Torino.