Belgio: distrutta una tonnellata e mezzo di avorio
La polizia belga ha bruciato gli oggetti e zanne di elefante sequestri alle frontiere, dove è molto frequente assistere a tentativi di importazione illegale. «E' una battaglia che portiamo avanti con altri Paesi, è davvero importante per cercare di fermare il bracconaggio, basti pensare che ogni 15 minuti viene ucciso un animale per questo» spiega il ministrodegli affari sociali Laurette Onkelinx
BRUXELLES - La polizia belga ha distrutto una tonnellata e mezzo di oggetti e zanne di elefante. L'avorio proveniva dai sequestri alle frontiere, dove è molto frequente assistere a tentativi di importazione illegale. In tutta Europa i manufatti in avorio sono stati messi al bando, nel tentativo di proteggere i pachidermi dai bracconieri. «E' una battaglia che portiamo avanti con altri Paesi, tra cui anche Stati Uniti e Cina, è davvero importante per cercare di fermare il bracconaggio, basti pensare che ogni 15 minuti viene ucciso un elefante per l'avorio» ha spiegato il ministro degli affari sociali Laurette Onkelinx.
41 TONNELLATE SEQUESTRATE 2013 NEL MONDO - Il giro di affari del traffico di specie protette nel mondo è di 19 miliardi di dollari ed è in continua crescita: oltre 1mille rinoceronti sono stati massacrati solo nel Sud Africa lo scorso anno mentre la Tanzania ha perso negli ultimi 4 anni almeno due terzi dell'intera popolazione di elefanti nell'area di Selous. Il sequestro di avorio in tutto il mondo ha raggiunto l'apice di 41 tonnellate nel 2013. Un vero record, ma non è ancora abbastanza.
- 26/05/2017 Vertice Nato di Bruxelles in versione Lgbt, nella foto delle first lady c'è anche un uomo
- 26/05/2017 Summit Nato a Bruxelles, l'incontro tra Donald Trump e Emmanuel Macron
- 26/05/2017 Bruxelles, Melania Trump di nuovo tra i bambini malati
- 25/05/2017 Vertice Nato, Trump a Bruxelles ricevuto da Tusk e Juncker per parlare di commercio e clima