3 ottobre 2025
Aggiornato 01:00
Stati Uniti

L'uragano Earl degradato a categoria 3

Nonostante i venti a oltre 200 kmh. Le autorità continuano a temere danni su costa orientale

NEW YORK - L'uragano Earl, nonostante sia stato degradato da categoria 4 a categoria 3, ha iniziato a far sentire la sua minacciosa presenza sulla costa della Carolina del Nord con venti che superano i 200 chilometri orari. Sono state chiuse le scuole nelle contee di Dare, Currituck e Hyde, sono in corso le evacuazioni del litorale e delle isole Hatteras e Ocracoke ed è stato proclamato lo stato di emergenza da parte del presidente degli Stati Uniti Barack Obama e del governatore dello stato Bev Perdue. Anche il governatore della vicina Virginia, Bob McDonnell, ha annunciato lo stato di emergenza.

Earl non dovrebbe abbattersi sulla Carolina del Nord prima di questa sera negli Stati Uniti. L'uragano dovrebbe colpire la serie di isole Outer Banks, a largo della costa prima di dirigersi a nord, sfiorando New York, Cape Cod e raggiungendo la Nova Scotia canadese nel weekend. In tutte queste regioni i cittadini sono stati messi in preallarme.
Lo stato di emergenza coinvolge 18 contee e permette alla Federal Emergency Management Agency, agenzia governativa simile alla nostra Protezione Civile, di mobilitarsi e provvedere a coordinare gli sforzi federali in risposta all'uragano. Oltre 35.000 residenti sono stati finora evacuati mentre circa 1,8 milioni di residenti nella Carolina del Nord e in Virginia dovrebbero risentire degli effetti di Earl.

I dirigenti newyorkesi della Croce Rossa hanno cominciato a preparare dei rifugi per ospitare 60.000 persone nel caso in cui fossero danneggiate le abitazioni di Long Island, l'isola a nord-est della città. Dopo Continental Airlines, anche Delta e Us Airways hanno annunciato che consentiranno ai passeggeri aerei di modificare le date dei loro voli senza applicare una sovrattassa.
Il National Hurricane Center, osservatorio nazionale per gli uragani, spiega come Earl fluttui fra terza e quarta categoria e prevede che l'uragano arrivi in Canada nella mattinata del quattro settembre.

Per fare un paragone, Katrina, che colpì nel 2005 New Orleans causandone l'inondazione, era di categoria 3. Earl potrebbe essere la tempesta più potente dal passaggio dell'uragano Andrew nel 1992. Il centro con sede a Miami ha inoltre segnalato la formazione, a sud delle isole Bermuda, della tempesta tropicale Fiona, i cui venti raggiungono 'solo' gli 80 chilometri orari. E dietro Fiona, Gaston.