3 ottobre 2025
Aggiornato 08:00
Esteri. India

Estinta la tribł dei Bo nelle isole Andamane

Nell'arcipelago sopravvivono solo 52 «indigeni»

CALCUTTA - E' morta - dice un comunicato di Survival International - l'ultima sopravvissuta della tribł dei Bo delle Isole Andamane Boa Sr, dice l'organizzazione, aveva circa 85 anni ed č morta la scorsa settimana. Era l'unica a parlare il «bo», una delle 10 lingue dei Grandi Andamanesi. Boa era la discendente di una delle pił antiche culture della Terra; si stima infatti che il suo popolo abbiano vissuto nelle Isole Andamane per almeno 65.000 anni.

Quella dei Bo era una delle 10 tribł di cui si componeva il popolo dei Grandi Andamanesi. Quando i Britannici colonizzarono le Isole, nel 1858, i Grandi Andamanesi contavano almeno 5.000 persone. Ora ne sopravvivono solo 52. La maggior parte fu uccisa dai colonizzatori o dalle malattie da essi importante.

Non riuscendo a «pacificare» le tribł con la violenza, i Britannici cercarono di «civilizzarli» catturandoli e tenendoli rinchiusi nella famigerata «Casa degli Andamani». Dei 150 bambini nati nella casa, nessuno ha superato l'etą di due anni.

Oggi, i Grandi Andamanesi sopravvissuti dipendono largamente dal governo indiano per il cibo e le case, e fra di loro č molto diffuso l'abuso di alcool. Boa Sr era sopravvissuta allo tsunami del 2004 e ha raccontato ai linguisti: «Eravamo tutti lą quando č arrivata la scossa. Il pił anziano ci ha detto: 'La Terra potrebbe aprirsi, non scappate via e non muovetevi.' Ecco quello che ci hanno detto gli anziani».

«Da quando era rimasta la sola a parlare [il bo]» ha raccontato il linguista Anvita Abbi che la conosceva da molti anni, «Boa Sr si sentiva molto sola perchč non aveva nessuno con cui conversare? Boa Sr aveva un grande senso dell'umorismo; il suo sorriso e la sua risata fragorosa erano contagiosi.«