Domani decimo anniversario della strage al liceo Columbine
Già questa sera si terrà una veglia nel parco vicino alla scuola
Denver (Stati Uniti) - La regione di Denver, Colorado, commemorerà domani il decimo anniversario del massacro del liceo Columbine, commesso da due adolescenti che uccisero 13 persone prima di suicidarsi. A 10 anni dalla strage che sconvolse il mondo, le bandiere saranno a mezz'asta sugli edifici pubblici del Colorado, per ordine del governatore Bill Ritter che ha definito il massacro un «momento di shock nella storia dello Colorado e degli Stati Uniti».
Già questa sera si terrà una veglia nel parco vicino al liceo di Littleton, quartiere a sud di Denver, dove è stato eretto un monumento alla memoria delle vittime: 12 studenti e un professore, uccisi il 20 aprile 1999 da due liceali, Eric Harris e Dylan Klebold. Altre 23 persone rimasero ferite. Le immagini della strage vennero trasmesse in diretta in tutto il mondo, con gli studenti che scappavano dal liceo circondato dalla polizia. «E' un momento che ha segnato per sempre la nostra memoria, la gente ricorda benissimo dove si trovava quando ha appreso della tragedia - ha detto Ritter - la morte di tanti liceali e del loro insegnante ha segnato una perdita di innocenza per gli Stati Uniti. I bambini e i genitori hanno perso quel senso di sicurezza che sentivano nei loro quartieri. Non possiamo permettere che quanto ci ha insegnato questa tragedia scompaia col tempo. Pensiamo alle famiglie di quelli che sono morti quel giorno e pregheremo sempre per loro».
Tuttavia la strage del Columbine, documentata dal regista Michael Moore nel suo 'Bowling for Columbine', non ha portato alcun cambiamento nelle leggi americane che regolano la vendita e il possesso delle armi da fuoco. Dieci anni dopo, e nonostante nuovi massacri nelle scuole, come quello avvenuto nel 2007 nell'Università Virginia Tech, costato la vita a 32 persone, negli Stati Uniti il possesso di armi da fuoco rimane un diritto garantito dal secondo emendamento della costituzione, difeso da numerosi elettori e da gruppi di interesse, primo tra tutti la National Rifle Association (NRA).
Domani, il liceo Columbine rimarrà chiuso, mentre le famiglie delle vittime si troveranno nel parco alle 17 (23 in Italia) «per ricordare... per meditare».