Schneider Electric a SolarExpo 2012
Schneider Electric partecipa all’edizione 2012 di SolarExpo, che si terrà alla Fiera di Verona dal 9 al 11 Maggio prossimo, per presentare le sue soluzioni e prodotti dedicati al Fotovoltaico. In evidenza anche i veicoli elettrici, con le colonnine di ricarica del sistema EVlink di Schneider Electric
BERGAMO - Schneider Electric, lo specialista globale per la gestione dell’energia, presenta le sue soluzioni per il mondo Fotovoltaico a SolarExpo 2012.
L’azienda propone la sua offerta per la realizzazione di campi solari, le soluzioni destinate al mondo del terziario e le soluzioni residenziali, in particolare i nuovi inverter trifase transformerless Conext TL 15 kW e Conext TL 20 kW, il sistema SCADA per la supervisione e la valutazione del performance rate dei campi solari, i sistemi di monitoraggio ScadaLite e Ezylog, gli inverter fotovoltaici della gamma SunEzy e le macchine di potenza della serie GT. Inoltre, si coglie l’occasione per presentare al grande pubblico le colonnine di ricarica per veicoli elettrici del sistema EV Link, a ulteriore testimonianza dell’impegno dell’azienda per la riduzione dell’impatto ambientale , nel quadro di un approccio olistico all’efficienza energetica ed alla salvaguardia dell’ambiente.
Inverter trifase trasformerless Conext
I nuovi inverter trifase transformerless Conext TL 15kW and Conext TL 20kW, ideali per le applicazioni fotovoltaiche su edifici, garantiscono una facile e flessibile installazione grazie al profilo ergonomico. I due inseguitori MPPT indipendenti di Conext TL, consentono una maggiore flessibilità di funzionamento delle stringhe con differenti orientamenti o situazioni di ombreggiamento, tipiche delle installazioni su edifici. Il protocollo di comunicazione Modbus integra perfettamente l'inverter con le altre apparecchiature Schneider Electric, assicurando un'interfaccia diretta per il monitoraggio dei dati con sistemi per la supervisione e la valutazione del performance rate.
Monitoraggio e gestione per il fotovoltaico
SCADA lite ed Ezylog sono 2 sistemi per il monitoraggio e la gestione della manutenzione locale o remota di impianti fotovoltaici. Sono costituiti da un apparato hardware installato in ciascun impianto e da un software di supervisione in grado di dialogare con più impianti contemporaneamente. SCADA Lite in particolare integra un motore domotico con protocollo di comunicazione KNX e comunica, oltre che con gli inverter SunEzy di Schneider Electric, anche con gli inverter della serie GT. SCADA lite ed Ezylog sono accessibili attraverso un browser internet su qualsiasi tipo di connessione: modem UMTS/HSDPA/GPRS/EDGE o attraverso una rete LAN.
Servizi per il fotovoltaico
Schneider Electric, offre supporto tecnico e assistenza post-vendita per i prodotti e le soluzioni per ogni impianto fotovoltaico, soddisfacendo ogni esigenza grazie a piani dettagliati di manutenzione e garanzia, gestiti grazie ad una capillare presenza sul territorio .A partire da una semplice estensione di garanzia sui prodotti in generale, possono essere realizzati contratti di manutenzione sugli inverter o sull’intero impianto fotovoltaico, completi di garanzie di performance (PR) e di disponibilità (AL).
EVlink: colonnine di ricarica per veicoli elettrici
EVlink è l’innovativa offerta con cui Schneider Electric testimonia la sua attenzione al nascente mondo dei veicoli elettrici. Le diverse opzioni disponibili all’interno dell’offerta EVlink permettono di rispondere in modo completo alle esigenze che la ricarica dei veicoli elettrici porta con sé: semplici e sicuri terminali per la ricarica domestica, ricarica rapida con terminali e colonnine solidi per installazioni lato strada o per i parcheggi, stazioni di ricarica ultra rapida per tempi di ricarica ridottissimi.
In particolare, i terminali EVlink monofase per la ricarica domestica da 3kW consentono di ricaricare le batterie di un veicolo elettrico (con batteria di capacità di circa 15-20 kWh) in 6-8 ore, i terminali di ricarica trifase per parcheggi da 3-22 kW possono completare la ricarica in 1-2 ore mentre una stazione di ricarica ultra rapida è in grado di ricaricare le batterie all’80% in 15-20 minuti con una potenza di 50 kW.
Lo stand Schneider Electric si trova presso il Padiglione 6, stand D 4.2.
- 23/04/2014 Il fotovoltaico conviene