2 agosto 2025
Aggiornato 00:30
3-4 dicembre 2011 - Gonzaga (MN)

Millenaria outdoor caccia, tiro, pesca & natura in fiera

Inaugurazione con Pastacci, Zanetti e il campione mondiale di tiro a volo

GONZAGA - Saranno il Presidente della Provincia Alessandro Pastacci, il Presidente della Camera di Commercio di Mantova Carlo Zanetti e il campione mondiale di tiro a volo Massimo Fabbrizi a inaugurare la 2° edizione di «Millenaria Outdoor: caccia, tiro, pesca & natura in fiera» in programma sabato 3 e domenica 4 dicembre nei padiglioni della Fiera Millenaria di Gonzaga (MN). Il taglio del nastro con le autorità è in programma alle 9,30. Nella giornata di domani è inoltre in programma il convegno «ll cane di razza con e per l'uomo» (ore 10.30) organizzato da Fiera Millenaria e dal Gruppo Cinofilo Virgiliano, Delegazione ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia ltaliana) della provincia di Mantova, per approfondire  tematiche sull'utilizzo del cane di razza, oltre ai tradizionali impieghi. Interverranno Francesco Balducci, Presidente ENCI, sul tema «Il cane nel sociale» e Renata Fossati su «Il cane di razza, dalle funzioni tradizionali alla Pet therapy».

Sviluppata su un'area di espositiva di 7500 quadrati distribuiti in cinque padiglioni, la manifestazione riunisce i maggiori produttori di armi e di complementi, le aziende dell'abbigliamento, le associazioni e gli enti turistici e pubblici, per una «due-giorni» dedicata alle novità del mondo venatorio. L'appuntamento, organizzato da Fiera Millenaria srl e Blind Diamonds, in collaborazione con Provincia di Mantova e Camera di Commercio, conferma la finalità di promuovere un approccio sostenibile alle attività che gravitano intorno ai settori caccia, tiro e pesca. Estesa, rispetto alla precedente edizione, l'area espositiva, che presenta una nuova disposizione logistica a padiglioni tematici dedicati alla caccia, pesca, spazi con poligoni e simulatori di tiro, e aree riservate ai club di Soft Air. I nomi che contano del settore ci sono tutti, in un contesto che, dopo il successo della prima edizione, si accredita come evento espositivo di riferimento per il bacino d'utenza compreso tra la pianura lombardo-veneta e l'Appennino Emiliano. Oltre a Beretta, saranno 15 i produttori di armi associati al Consorzio Armaioli Italiani in fiera: Chiappa Firearms, Blind Diamonds, CA Contessa Alessandro, Effebi srl, Erredi Trading, Falco srl, Fausti Stefano srl, Hermann Bartelink, Mapiz, Pedersoli Davide, RFM, Rizzini srl, Sanzogni Renato, Silma, VI-MA snc. La manifestazione ospita inoltre le maggiori associazioni venatorie, Federcaccia e Libera Caccia, e lo stand dell'Arma dei Carabinieri. Presenti anche il Museo Itinerante Della Caccia, il Civico Museo di Storia Naturale di Jesolo, l'Ass. Ambiente e/è Vita e l'Ass. A.R.C.A. 113 Ecologico Onlus, organizzazioni che svolgono la loro attività nei settori dell'ambiente e della cultura rurale, a cui è affidata la gestione di uno spazio in cui sarà possibile scambiare o acquistare oggetti di interesse collezionistico a tema faunistico, venatorio e naturalistico e una sezione museale sull'ars venandi.

Info. Orari: sabato 3 e domenica 4 dicembre dalle ore 9 alle 19.00. Biglietto d'ingresso: ¤ 8,00, Biglietto ridotto: ¤ 6,00. Attiva un'area di ristorazione gestita dal Consorzio Agrituristico. Media partner: Radio Bruno. Info: www.fieramillenaria.it