28 agosto 2025
Aggiornato 00:30
Vacanze & Consumatori

Assicurazione viaggio per il recesso dal contratto

Questa tipologia di opzione consente di ottenere il rimborso delle spese già anticipate al momento della prenotazione nel caso si verifichino imprevisti al momento della partenza

ROMA - Spesso quando si decide di prenotare una vacanza, presi dall’euforia del momento, si rischia di non dare abbastanza importanza alle garanzie accessorie proposte dai tour operator come ad esempio l'assicurazione viaggi. Questa tipologia di opzione consente di ottenere il rimborso delle spese già anticipate al momento della prenotazione nel caso si verifichino imprevisti al momento della partenza.

L’assicurazione viaggio per il recesso dal contratto in genere viene consigliata su prenotazioni particolarmente costose, viaggi importanti o vacanze itineranti. Ovviamente il premio assicurativo incide sul costo finale del proprio viaggio, ma garantisce maggiore serenità in caso di eventi improvvisi che ostacolino le proprie ferie. Tramite l’assicurazione viaggio per il recesso dal contratto, il cliente può richiedere un rimborso totale o parziale, a seconda delle condizioni sottoscritte, delle spese già anticipate al momento della prenotazione.

Prima di sottoscrivere un qualsiasi contratto di viaggio o una relativa polizza assicurativa è consigliato valutare, direttamente sui siti web delle compagnie che offrono servizi di assicurazione on line, ogni singola clausola, tutte le modalità e le condizioni previste per evitare spiacevoli sorprese al momento di un eventuale rimborso: ogni compagnia, infatti, offre soluzioni e garanzie in modo totalmente autonomo, con polizze molto diversificate. Nel caso la partenza venisse ostacolata da una spiacevole situazione, il tour operator potrebbe non essere tenuto ad alcun rimborso (sulla base delle condizioni contrattuali stipulate) e/o richiedere, invece, il saldo dell’intera spesa. Grazie all’assicurazione viaggio per il recesso dal contratto il cliente è tutelato se si dovessero verificare infortuni dell’assicurato, malattia o, nella peggiore delle ipotesi, casi di decesso. Ovviamente per poter richiedere il rimborso ogni singolo episodio necessita di un’apposita ed adeguata certificazione medica.

In genere questa tipologia di polizza assicurativa copre i casi inerenti a condizioni di malattia o infortuni, recessi per cause legate a motivi professionali (variazione del periodo ferie da parte del datore di lavoro), danni all’abitazione (nel caso l’assicurato riesca a dimostrare un avvenuto incendio o un furto) o si incorra in una giornata di sciopero della mobilità e dei trasporti pubblici o, peggio, calamità naturali.