Bietole: accordo per anticipare gli aiuti nazionali alla coltivazione
«Ciò consentirà di affrontare con maggior serenità le spese relative alle semine che ormai sono alle porte»
MANTOVA - In vista delle semine di barbabietola da zucchero, un accordo tra Eridania Sadam ed Associazioni bieticole viene a dare un po’ di sollievo ai produttori. «Le società saccarifere – fa rilevare il presidente della Coldiretti virgiliana, Gianluigi Zani – si sono impegnate ad accreditare ai produttori un’anticipazione sugli aiuti nazionali relativi alle campagne 2009/10 e 2010/11 per le barbabietole conferite agli zuccherifici. Ciò consentirà di affrontare con maggior serenità le spese relative alle semine che ormai sono alle porte».
La coltivazione della barbabietola da zucchero, anche in una provincia vocata come la nostra e con professionalità consolidata, ha subìto una forte riduzione a causa delle decisioni comunitarie che di fatto hanno tagliato di quasi un terzo le superfici investite nel Mantovano, attualmente stimabili in 4 mila ettari ma probabilmente ancora in calo nelle prossime semine.
L’intervento delle società saccarifere si è reso necessario in quanto l’Agea non ha ancora erogato gli importi degli aiuti nazionali per le due campagne per le quali è stato deliberato uno stanziamento di 64 milioni di euro.
«L’accordo è un passo positivo importante – conclude il presidente Zani - da parte dell’industria verso i bieticoltori, anche se non decisivo per il comparto. Coldiretti ritiene infatti che, per garantire una prospettiva alla nostra bieticoltura, sia necessario un giusto riconoscimento nel prezzo, che ci si augura possa essere concordato nell’incontro interprofessionale di giovedì 27 gennaio».