27 agosto 2025
Aggiornato 23:30
Un’iniziativa di Unioncamere e Regione Puglia

Florovivaismo: la Puglia a Flormart

Un settore importante per l’economia regionale: 1000 imprese, 5000 addetti, 150 milioni di fatturato

BARI - Quindici aziende pugliesi del settore florovivaistico dal 10 al 12 settembre saranno a Padova per partecipare a Flormart, la più importante vetrina del mercato italiano del comparto. La partecipazione è organizzata da Unioncamere Puglia, nell’ambito del calendario promozionale 2009 ed in partnership con la Regione Puglia – Area Politiche per lo Sviluppo Rurale.

Con oltre 1.200 espositori e 26.000 visitatori, Flormart garantisce massima visibilità alle aziende espositrici con una struttura razionale ed eventi correlati. E’ una mostra facile da vivere e da visitare oltre che una manifestazione dinamica e punto d’incontro per il mercato internazionale.
Sono un migliaio le aziende pugliesi del settore florovivaistico, 5mila gli addetti ed un fatturato complessivo di 150 milioni di euro (fonte Cia, annata agraria 2008). Tre i poli: Terlizzi, nel Barese, Traviano, in Salento e Candela nel Foggiano.

«Il comparto va sostenuto nelle azioni promozionali – spiega il presidente di Unioncamere Puglia Luigi Farace – perché sta risentendo di una forte concorrenza estera che ha portato alla chiusura di molte attività. Flormart è il più importante appuntamento in Italia e la Puglia, con i suoi tre poli, non poteva mancare, vantando produzioni davvero eccellenti dai garofani alle rose. Di qui il nostro intervento di sostegno economico alle aziende partecipanti».

Le aziende pugliesi presenti a Flormart con Unioncamere Puglia e Regione
Vivai Capitanio Stefano; Eco Verde Mediterranea Srl; Vivaio Piante De Nicolo ; Floras Srl; Tecnopiante Az .Viv Dott. Capitanio; Missereplants; Flormessapica; Floricultura Todisco; Florpagano Di Antonio Pagano ; Un Mondo In Pietra; Co.Vi P. Consorzio Vivaistico Pugliese; Az. Agr. Vivaistica Giannoccaro Pietro ; Vivai Tempesta Tommaso; Pagano Piante Di Michele Pagano.