Telefono Blu: nel week end in viaggio 15 milioni italiani
In testa le spiagge di Romagna e Sardegna,il 26% sceglie l'estero
ROMA - E' in arrivo il week end di esodo per le vacanze estive più massiccio dell'anno, che farà muovere ben 15 milioni di italiani, 3 milioni in più dello scorso anno nello stesso periodo, anche se 5 milioni di viaggiatori faranno solo due giorni di vacanza. Sono i dati di Telefono Blu, che lega questo «successo» di agosto alla percentuale di riduzione dei prezzi, che si attesta all`80% e al mix low cost-last minute.
TIENE L'ESTERO - Secondo l'associazione dei consumatori la scelta per l`estero non diminuisce, anzi cresce del 5% e tutti i turisti in più non sono altro che italiani che lo scorso anno non hanno fatto le ferie.
Le mete in Italia vedono in testa le principali spiagge della penisola, Romagna e Sardegna in testa mentre sono in ripresa rispetto ad un luglio difficile Versilia, Ponente Ligure, Veneto e Marche. Bene anche il Golfo di Napoli e la Sicilia mentre «scendono» Puglia e Calabria. Per quanto riguarda le isole, Ischia ed Elba avanti su tutte, pieni comunque tutti gli arcipelaghi. Tra i laghi in testa il Garda, per la prima volta esaurito grazie a una forte presenza di inglesi, bene il Maggiore. Sul versante della montagna ottimo successo per Dolomiti, Valle d'Aosta e Appennino Tosco Emiliano. Agriturismo bene in Toscana, Trentino, Umbria ed Emilia Romagna. Le città d`arte vedono Venezia in testa, seguono Roma e Firenze.
Il 26% di chi va in vacanza sceglie l`estero: mete preferite l'Europa e il Mediterraneo con l'Egitto in piccola ripresa dopo il tracollo e poi la Tunisia. Oltre 10 milioni di viaggiatori useranno l'automobile, in 700mila gli aerei, in 300mila i traghetti e un milioni preferiscono il treno. I punti critici del traffico, secondo telefono Blu, saranno ai valici di frontiere e alle uscite delle grandi città a partire dalle tangenziali, in tutte le statali che conducono alle località turistiche di mare e montagna.
- 19/01/2013 Aeroporti e treni ostaggi del ghiaccio