Solidarietà agli orfani Bielorussi
Coldiretti Salerno partner del progetto “adotta un Istituto”
SALERNO - Coldiretti Salerno ha aderito al progetto «adotta un istituto» promosso dall’Associazione Onlus «Salerno Accoglie» che si occupa di accoglienza di bambini orfani della Bielorussia. Il progetto si propone di aiutare in maniera diretta gli istituti e le strutture che ospitano i bambini. La Bielorussia, come è noto, è stato il Paese più colpito dalla nube tossica di Chernobyl, che ha determinato una gravissima condizione sanitaria e socio economica tuttora in essere, dove i più colpiti sono proprio i bambini.
L’Associazione Salerno Accoglie oltre ad occuparsi di progetti di «risanamento» (così sono definite le ospitalità dei bambini) si è proposta, grazie ad una raccolta di risorse di intervenire direttamente presso gli istituti. In pratica si tratta di recarsi presso gli orfanotrofi, internati e case famiglie e procedere, nel limite del possibile, a contribuire ad alleviare le condizioni di difficoltà in cui versano. Da dire che grazie anche al cambio favorevole, cifre che sembrano irrisorie consentono interventi importanti. Nella delegazione che si è recata in Bielorussia è stato presente anche Vincenzo Galdi di Coldiretti Salerno, che ha provveduto a consegnare all’orfanatrofio di Zhodino, nella regione di Minsk, il contributo inviato.
Ciò ha consentito l’acquisto del materiale didattico per i 120 bambini ospiti. La consegna dell’importo è avvenuto direttamente nelle mani della Direttrice che non ha nascosto una palese commozione nell’accogliere un beneficio che ha sollevato una difficoltà grave dell’istituto. Durante la permanenza in Bielorussia sono stati visitati 5 istituti e 3 case famiglie, incontrando circa 700 bambini. Senza facile retorica, come è facilmente intuibile si è trattato di un’esperienza unica che ha confermato come gesti apparentemente poco rilevanti possono determinare azioni davvero importanti.