Multe, Cassazione: gli ausiliari possono rilevare infrazioni solo all’interno delle strisce blu
Per Adoc Sentenza giusta
Con la sentenza n.5621 del 9 marzo scorso la Corte di Cassazione ha stabilito che gli ausiliari del traffico, dipendenti di società private, possono rilevare le infrazioni relative alla sosta solo all'interno delle strisce blu della zona in concessione. Per Adoc la sentenza dà ragione alle proteste dell'Associazione.
«Giusta la sentenza della Cassazione sugli ausiliari del traffico, dà ragione alle nostre proteste e a quelle di migliaia di automobilisti - dichiara Carlo Pileri, Presidente dell'Adoc - ed evidenzia l'enorme confusione che si vuole mantenere riguardo il Codice della Strada, le cui disposizioni sono frequentemente eluse dai Comuni italiani al solo scopo di fare cassa. Si pensi che ogni anno, in media, si pagano circa 300 euro l'anno procapite di multe, con guadagni stratosferici per le casse comunali.
Solo nel 2007, ad esempio, Roma ha intascato circa 256 milioni di euro, Milano 150 milioni, Torino 100 milioni. Strisce blu, T-red e autovelox sono stati spesso adottati proprio per imporre nuove, e a volte assurde, tasse locali e non per garantire vivibilità e sicurezza, diventando l'incubo giornaliero degli automobilisti. Che ormai non sono più in grado di sapere quali siano i loro diritti e i loro doveri. La sentenza della Cassazione è l'occasione per fare definitivamente chiarezza sul ruolo degli ausiliari del traffico e per chiedere una riforma definitiva del Codice della Strada, che sia condiviso e stabile, non modificabile in base agli umori e agli articoli che escono sui giornali, e in grado di portare certezza nel campo del diritto stradale. D'altronde, è il Codice che più di tutti gli altri viene utilizzato dai cittadini italiani, è necessario sia più chiaro e rigido.»
L'Adoc evidenzia, inoltre, come le multe elevate dagli ausiliari del traffico in violazione di quanto espresso nella sentenza sono annullabili. Pertanto l'Adoc invita coloro che vogliono effettuare un ricorso a rivolgersi presso le sedi locali dell'Adoc.
- 12/11/2018 Prova a ingannare la municipale che gli chiede la patente, multa da 5.400 euro
- 09/11/2018 Velocità folle in corso Venezia (154 km/h), patente ritirata e maxi multa
- 07/11/2018 Sempre più over 70 spericolati in auto: alla Polizia qualcosa non torna
- 05/10/2018 «Brucia» il semaforo rosso in via Cigna superando le auto in coda, multa e 21 punti decurtati