2 agosto 2025
Aggiornato 22:00
Agricoltura

Oltre 3 milioni per ristrutturazione settore bieticolo-saccarifero laziale

I beneficiari dovranno presentare domanda di aiuto attraverso un avviso pubblico

La Giunta ha approvato il Piano d’azione regionale e per la ristrutturazione del settore bieticolo-saccarifero. Gli obiettivi della Regione Lazio sono il sostegno del processo di riconversione produttiva delle imprese agricole coinvolte nella ristrutturazione del settore bieticolo-saccarifero e la promozione della diversificazione verso attività extra-agricole. Le risorse finanziare a carico del Feaga assegnate alla Regione Lazio per la concessione di aiuti alla diversificazione ammontano a 3.097.495,78 euro.

I beneficiari dovranno presentare domanda di aiuto attraverso un avviso pubblico. Le domande potranno essere presentate a partire dal giorno successivo alla pubblicazione sul BURL (28 agosto 2008). La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 ottobre 2008.

La Regione designa quale organismo pagatore l’Agea - Agenzia per le erogazioni in agricoltura.

Per quanto riguarda, invece, l’ammodernamento delle aziende agricole, l’obiettivo è quello di introdurre un regime di sostegno alle imprese che hanno ridotto o abbandonato la produzione di barbabietola da zucchero e che investono nell’ammodernamento delle strutture introducendo anche tecnologie innovative. Sul fronte della diversificazione verso attività non agricole, l’obiettivo è quello di accompagnare le aziende agricole ex-bieticole nelle fasi di ristrutturazione e riconversione.