Edward Romano: «Quest'anno un Reload Festival ricco di emozioni»
L'organizzatore dell'evento musicale più importante dell'estate biellese ci ha raccontato quali saranno le novità di un festival che ogni anno cresce e si fortifica
BIELLA – Sta per tornare il Reload Sound Festival, che si terrà dall'11 al 15 luglio al Parco Eunice Kennedy Shriver (ex Campo Volo Aquiloni di Biella). La line up di questi 5 giorni di festival spazia tra i più diversi generi, dal rock al rap, dal metal al cantautorato fino al jazz, per un'esperienza musicale a 360 gradi.
Le novità
Tante saranno le novità di questa edizione della kermesse: «Per prima cosa si aggiunge un giorno al Festival – spiega Edward Romano organizzatore – si parte mercoledì 11 luglio per arrivare a domenica 15 luglio. Un'altra piccola novità è che per il primo anno ospiteremo una band internazionale: i Rohei direttamente dalla Norvegia ed un altro primato di questa edizione – continua Romano – è il main artist del festival una band che non ha bisogno di presentazioni: i Lacuna Coil. Ma tutto il cartellone è davvero ricco e fatto per soddisfare i gusti di tutti, partendo dal jazz e finendo con il metal».
I concerti principali
Un cartellone pensato davvero per accogliere tutti in 5 giornate di festa: «Sul Bonprix Stage avremo alcuni dei massimi espnenti della musica rock, indie e rap italiana – continua Edward Romano – da Ghemon ai Bud Spencer Blues Explosion, ai cantautori Bianco e Dioadato e ai già citati Lacuna Coil per il metal e i Rohei per il jazz». Per le partecipazioni biellesi invece, sono stati scelti alcuni nomi di spicco del panorama musicale nostrano: «Ogni anno cerchiamo di accogliere delle eccellenze biellesi e quest'anno toccherà agli Electric Ballroom e al duo Andrea Manzoni – Andrea Beccato che presenteranno a Biella il loro ultimo disco».
Le collaborazioni
Un evento che può vantare una serie di collaborazioni sul territorio e oltre che dimostrano come fare rete sia la carta vincente per la crescita di una manifestazione: «Le collaborazioni sono tutte importanti. Sia quelle che contribuiscono a livello economico, sia quelle che danno supporto tecnico. Senza di esse il Reload non esisterebbe» spiega l'organizzatore del festival
Il Reload Festival in famiglia
Come di consueto all'interno del festival saranno allestite due aree molto importanti per rendere piacevole la serata di chi lo frequenterà: «L'area bimbi quest'anno sarà gestita da Trovatempo e Cooperativa Tantintenti. Questo spazio permette ai genitori di venire, godersi il festival e lasciare i bambini in tranquillità a fare le loro attività – continua Edward Romano – All'area food invece, sempre molto ricca, si aggiunge un truck food in più rispetto alle edizioni passate con una sorpresa che dovete venire al festival a scoprire!»