A Zubiena la biblioteca va sull'albero
Il Comune ha annunciato che la «Casa sull'albero» in località Ficera è pronta ad accogliere i primi visitatori. Si tratta di un centro culturale e didattico immerso nel verde nato da un'idea di Damiano Ceresa con la collaborazione di Monica Pieri, presidente dell'associazione di volontariato «Famiglie della Serra»
ZUBIENA – A Zubiena la biblioteca va sull'albero, per la gioia dei bambini. Il Comune ha annunciato che la «Casa sull'albero» in località Ficera è pronta ad accogliere i primi visitatori. Si tratta di un centro culturale e didattico immerso nel verde nato da un'idea di Damiano Ceresa con la collaborazione di Monica Pieri, presidente dell'associazione di volontariato «Famiglie della Serra». Il centro è stato costruito dall'azienda specializzata «Sullalbero», che grazie ai 50mila euro di fondi stanziati dal Gal ha realizzato una casa sull'albero adibita a biblioteca con annessa sala lettura.
La struttura che è staccata di qualche metro da terra vuole ricordare il nido degli uccelli e si pone l'obiettivo di attirare grandi e piccini da tutta la Valle Elvo che vogliono rilassarsi e leggere circondati dalla natura. La biblioteca sull'albero è stata costruita seguendo i dettami della bioedilizia: il materiale principale è il legno lamellare (massello di abete e larice), mentre per isolare l'edificio sono stati impiegati solo materiali naturali come il sughero e la lana. Grande attenzione è stata dedicata anche all«albero che ospita la struttura: la casa si appoggia al tronco e alle ramificazione grazie a un sistema di ammortizzazione e la pianta non è stata interessata da operazioni invasive.