Il lupo colpisce ancora: sbranate tre pecore a Lestans
Si è introdotto all'interno di una recinzione fissa, nella proprietà di una ditta, nella notte tra domenica e lunedì. A poca distanza si trovano una casa abitata e una stalla
LESTANS - Non più tardi di un anno si fa parlava del ritorno del lupo nei boschi del Friuli Venezia Giulia e delle conseguenze per gli allevamenti. Il tema era stato dibattuto in un incontro pubblico organizzato dalla Regione, in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Sequals, proprio a Lestans località nella quale nella notte tra domenica e lunedì è successa la tanto temuta dagli allevatori 'strage' di pecore. Il lupo 'ha colpito' ancora. Nei pressi del cementificio di Usago di Travesio-Lestans il canide si è introdotto all'interno di una recinzione fissa - nella proprietà di una ditta che si occupa di impianti elettrici, industriali e civili - attacando due femmine e un maschio, un montone.
L'EPISODIO - E' stato il proprietario a trovarli, verso le 6.30 di mattina, recandosi sul posto per accudirli. I tre esemplari, considerati come animali da compagnia, soliti presentarsi ogni mattina al cancello di ingresso dell'azienda sono stati trovati privi di vita all'interno del recinto (alto 1.20m); le due femmine, azzannate al collo, avevano un collare di sangue rosso mentre il montone era completamente smembrato e privo di una zampa. I capi di bestiame erano stati lasciati in 'adozione' da un pastore alla fine del periodo della transumanza, un anno e mezzo fa, e avevano già trascorso la scorsa estate in questa località indenni.
VICINO AL CENTRO ABITATO - A nulla, in questo caso, è servita l'adozione di metodi di allevamento e transumanza (con l'introduzione di recinzioni fisse e/o mobili, elettrificate, cani da guardiania) allo scopo di ridurre i possibili danni. Il proprietario ha allertato la Forestale che dopo un sopralluogo e i rilievi del caso ha confermato si tratti di un canide lupino. Preoccupante è la vicinanza dell'episodio ai centri abitati, l'animale si è spinto a poche centinaia di metri dalle abitazioni: in prossimità dall'accaduto si trovano una casa abitata e una stalla. Prima di questo ultimo avvenimento l'avvistamento più recente di un lupo nel territorio risaliva ad un anno fa.
- 09/11/2018 Strage di vongole e cappelunghe: pescatori di Marano, Grado e Lignano preoccupati
- 12/08/2018 Paluzza, i Vigili del Fuoco salvano una mucca gravida precipitata in una buca
- 02/08/2018 Chiusura del macello Larice: la preoccupazione degli allevatori
- 21/07/2018 Cagnolino cade in una forra profonda 30 metri: salvato dai Vigili del Fuoco