14 gennaio 2025
Aggiornato 05:00
Il 5 e 6 novembre

Arti marziali protagoniste a Cervignano

Un evento che porterà in Friuli due grandi maestri come Giancarlo Bagnulo (presidente della Commissione nazionale Ju Jitsu) e Pasquale Stanzione (allenatore della Nazionale Fijkam), sotto il coordinamento dei maestri Marco Cavalli, Giovanni Di Meglio e Fabrizio Lazzarin

CERVIGNANO DEL FRIULI – Il Friuli si riconferma terra di arti marziali. Il 5 e 6 novembre Cervignano ospiterà il primo Raduno Cisa Nordest di Ju Jitsu. L’appuntamento, che richiamerà centinaia di appassionati, si terrà nel palazzetto di piazzale Lancieri d’Aosta 1.  L’organizzazione, sotto l’egida della Federazione italiana judo, lotta, karate, arti marziali, è curata dal Cisa, il Centro italiano sicurezza autodifesa.

Un evento che porterà in Friuli due grandi maestri come Giancarlo Bagnulo (presidente della Commissione nazionale Ju Jitsu) e Pasquale Stanzione (allenatore della Nazionale Fijkam), sotto il coordinamento dei maestri Marco Cavalli, Giovanni Di Meglio e Fabrizio Lazzarin.

La due giorni di Cervignano è uno stage su invito per gli affiliati alla Federazione, ma potrà rappresentare un’occasione importante per promuovere le arti marziali anche tra i profani. Si potrà assistere alle esibizioni, infatti, il sabato dalle 15 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 13.
Tra gli ospiti attesi, il direttore Commissione ‘Donne nello Sport’, Federazione mondiale Ju Jitsu JJIF Samantha Bardelli, e il presidente regionale Fijlkam Fvg.