53° staffetta internazionale 3 rifugi
Un grande classico della corsa in montagna. Il percorso toccherà tre fra i più bei rifugi del Friuli Venezia Giulia: il Tolazzi, il Lambertenghi Romanin
FORNI AVOLTRI - Il 16 agosto, a Forni Avoltri (Ud) appuntamento con la Staffetta Internazionale 3 Rifugi, un grande classico a cui partecipano centinaia di atleti italiani e stranieri. Giunta alla sua 53° edizione, la manifestazione - organizzata da Csi Collina, Comune di Forni Avoltri, Provincia di Udine - è una delle più impegnative e spettacolari gare internazionale di corsa in montagna delle Alpi e ha come scenario la Carnia.
Una meravigliosa festa dello sport aperta a tutti
La competizione parte dalla frazione di Collina. Il percorso tocca tre fra i più bei rifugi del Friuli Venezia Giulia: il Tolazzi, il Lambertenghi Romanin, il Marinelli. La gara sarà ripresa e trasmessa in video diretta su maxi schermo nei pressi della partenza e dell’arrivo. Testimonial di quest’anno sarà il campion olimpionico carnico Giorgio di Centa. Un grande spettacolo e una meravigliosa festa dello sport, dove non c'è alcuna distinzione di genere. Per partecipare è infatti solamnete aver compiuto 18 anni. Ogni società sportiva può schierare un numero illimitato di squadre di tre elementi ciascuna. Le iscrizioni possono essere fatte on-line su www.3rifugi.com.
Il cronoprogramma
Le iscrizioni si chiuderanno sabato 15, alle 12. Alle 17 saranno assegnati i numeri di gara. Domenica 16 alle 7.30 avrà luogo la distribuzione dei numeri, alle 9.30 gli atleti saranno chiamati in gara. Alle 10 la partenza e alle 15.30 le premiazioni.
Per informazioni: Carnia Welcome - 0433 466220 - info@carnia.it - www.carnia.it