Il questore impone la chiusura del Kursaal di Lignano
Il provvedimento di Cracovia avrà una durata di 15 anni. La decisione è stata presa dopo che una 17enne è stata soccorsa in overdose all'interno del locale e altri minori sono stati coinvolti in una rissa
UDINE – Nel periodo di massima affluenza turistica, chiude il Kursaal di Lignano Sabbiadoro. La decisione è stata presa dal questore di Udine, Claudio Cracovia, che nella giornata di martedì ha notificato il provvedimento di sospensione dell’attività al locale. Il Kursaal resterà chiuso per 15 giorni.
Il provvedimento, come spiega una nota della Questura, si è reso necessario «a seguito di alcuni fatti che hanno avuto come protagonisti dei minorenni». Le parole della Questura si riferiscono all’overdose di una 17enne soccorsa dal personale del 118 e a un episodio di violenza che ha visto coinvolti dei minorenni all’interno del locale. Anche in questo caso è stato necessario l’intervento dei sanitari.
La chiusura del locale è stata decisa ai sensi dell’articolo 100 del Tulps, il Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, che recita: ‘il Questore può sospendere la licenza di un esercizio nel quale siano avvenuti tumulti o gravi disordini, o che sia abituale ritrovo di persone pregiudicate o pericolose o che, comunque, costituisca un pericolo per l'ordine pubblico, per la moralità pubblica e il buon costume o per la sicurezza dei cittadini’.
Dopo il Cocoricò di Riccione, quindi, la stretta delle forze dell'ordine sui locali notturni provoca conseguenza anche in Friuli. La proprietà della discoteca ha già annuciato di voler presentare ricorso per poter riaprire entro Ferragosto.