Scoperto un trasporto abusivo di 576 litri di birra di contrabbando
La bevanda era sprovvista della documentazione di trasporto caratterizzante i prodotti soggetti ad accisa. Intervento della Guardia di Finanza di Trieste
TRIESTE - Nell’ambito di un servizio di controllo economico del territorio, disposto e coordinato dal Comando provinciale di Trieste della Guardia di Finanza, il Nucleo Mobile della Compagnia di Prosecco, a ridosso del confine con la Slovenia, ha fermato un autocarro di immatricolazione moldava diretto nel territorio nazionale per un controllo.
SCOPERTI 576 LITRI DI BIRRA - L’ispezione dettagliata del veicolo e dei bagagli ha consentito di rinvenire 576 litri di birra di origine rumena sprovvista della documentazione di trasporto caratterizzante i prodotti soggetti ad accisa. Il conducente alla guida del veicolo è stato così segnalato all’autorità doganale di Trieste per la violazione al Testo Unico sulle Accise e contestualmente gli è stata comminata una sanzione amministrativa con il sequestro del prodotto introdotto nel territorio nazionale in evasione totale d’accisa (l’imposta che grava sui prodotti alcolici).
MULTA DA 2 MILA EURO - La prosecuzione del controllo, esteso al resto del carico trasportato, ha permesso di scoprire ulteriore merce trasportata senza il previsto documento di trasporto, fatto per il quale è stata contestata anche la violazione dell’art. 46 ter comma 3 della Legge 298/1974 (legge sull’autotrasporto). Per quest’ultima sanzione, il trasgressore ha provveduto al pagamento immediato di 2.000 euro.