Il Mercato coperto rinasce come contenitore di arte e spettacoli
Da spazio commerciale in decadenza a polo di aggregazione per giovani creativi. L’evento di apertura sarà coordinato dal dj Simon Adams e dal collettivo “On Circle”. Presente il performer da milioni di visualizzazioni, Dario Rossi
TRIESTE - Il Mercato coperto di via Carducci diventa sede di performance artistiche, musica e tecnologia. Martedì 13 dicembre, dalle 17:30 alle 23, lo storico spazio commerciale ospiterà «On circle», un collettivo di giovani creativi che avranno il compito di infondere nuova linfa vitale a una struttura in crisi. Lo show sarà coordinato dal dj triestino Simon Adams, insieme a Thomas Versa di Artelettronica (che allestirà installazioni video e arte con dispositivi ad alta tecnologia), Piero Stradi (che ha creato la grafica dell’evento e proporrà una mostra fotografica oltre al trailer dell’evento e all’after movie), e l’attesissimo intervento di Dario Rossi, star del web e percussionista creativo, che si è esibito nelle più famose piazze d’Europa suonando su materiali di recupero quali tubi, barattoli e pentole.
Il Comune per i giovani
L’assessore al Commercio Lorenzo Giorgi, che ha presentato e permesso la realizzazione dell’evento, ha dichiarato che l’iniziativa sarà solo un inizio e che la struttura diventerà un polo di aggregazione per giovani progettualità come questa. È anche in previsione un cambio di regolamento per i commercianti ospiti, che dal 1982 devono sottostare alle stesse restrittive regole e a tassazioni altissime, condizioni che hanno portato questa realtà commerciale alle attuali e critiche condizioni.
Sembrerebbe un grande rilancio per il Mercato coperto, l’iniziativa lo porterà all’attenzione dei giovani universitari che spesso ne ignorano l’esistenza, siano essi triestini o in trasferta.
Soddisfazione generale
Presente alla conferenza stampa anche il capogruppo di Forza Italia Piero Camber, che ha espresso la sua fiducia in questa giovane organizzazione, già ‘rodata’ in occasione di altri grandi eventi.
Gli organizzatori si sono invece dichiarati entusiasti dell’appoggio ricevuto dall’amministrazione: «Mi rivolgo a tutti i giovani che hanno idee da proporre – dichiara Simon Adams – questo è l’assessorato giusto per farlo, si sono appena sobbarcati un grandissimo lavoro di burocrazia, e hanno reso possibile tutto questo».
«Trieste è piena di strutture in disuso o mal utilizzate, e per contro i giovani non hanno poli di aggregazione – puntualizza Thomas Versa – questa è la prima volta in dieci anni di lavoro che mi capita di assistere a un evento come questo: un’amministrazione che si impegna nel riutilizzo creativo degli spazi».
Una serata piena di sorprese
Altre anticipazioni sull’evento: non c’è una scaletta dichiarata, il programma è interamente ‘a sorpresa’. Sono previsti anche degli artisti sui trampoli, ricoperti da luci a led, in un momento imprecisato della serata. Un piccolo bar servirà birra e spritz «Non superalcolici – precisa Adams – perché l’obbiettivo non è lucrare ma semplicemente rientrare nei costi (impegnativi) di quello che sarà un biglietto da visita per un progetto più ampio».