23 agosto 2025
Aggiornato 10:30
La 26 Esima edizione del Festival del Teatro a Gorizia

Al festival “Il castello di Gorizia – premio Francesco Macedonio” Massimo Dapporto e Tullio Solenghi

Acrobati dall’africa, la Famiglia Addams e Anton Cechov nello stesso entusiasmante festival

GORIZIA - Alla sua 26 esima edizione il festival ‘Castello di Gorizia. Premio Francesco Macedonio’, quest’anno intitolato ‘Strade maestre e nuovi percorsi’. Si prevedono nomi del calibro di Massimo Dapporto e Tullio Solenghi, con lo spettacolo ‘Quei due’ il 4 febbraio al teatro Verdi.
Si inizierà sabato 8 ottobre al Kulturni dom con la commedia «I suoceri albanesi» di Gianni Clementi, per proseguire il 3 novembre con ‘The Black Blues Brothers’, acrobati africani già partecipanti al programma telvisivo ‘Tu si que vales’. Sabato 12 novembre  il trombettista Mauro Maur e la pianista Francoise de Clossey si esibiranno in un omaggio a Ennio Morricone.

Il 22 ottobre assisteremo a una rivisitazione della ‘Famiglia Addams’ con il musical ‘Una strana famiglia’. Il teattro di prosa proseguirà il 28 ottobre con la commedia veneta «Veci se nasse no se deventa», il 19 novembre con la poesia de «La lucidità della bilancia», il 2 dicembre con la satira di «Molto piacere» , il 16 dicembre con l’intenso «Morso di luna nuova» di Erri De Luca, il 14 gennaio con «Il gabbiano» di Cechov in omaggio a Cesco Macedonio, che sarà ricordato anche il 4 novembre nella conferenza-spettacolo dedicata a lui e in particolare alla sua regia di mezzo secolo fa di «Gorizia 1916», di Vittorio Franceschi che, per l’occasione, sarà presente a Gorizia con altri protagonisti di quello spettacolo.

La città di Gorizia, come al solito, ospiterà la maggior parte degli appuntamenti in programma, che toccheranno anche Trieste, Gradisca d’Isonzo, Cormons, Romans d’Isonzo, Savogna, e la Slovenia.
Nel festival sarà anche ricordato David Maria Turoldo (il 22 novembre) nel centenario della nascita con una conferenza-spettacolo sui migranti.